E dopo tutto questo maltempo cosa ci attende? C'è chi vorrebbe subito la primavera e chi invece sente la nostalgia di una neve magari quest'anno mai arrivata. Insomma l'opinione pubblica si spacca in due, proprio come i modelli. A questo punto occorre senz'altro uscire dagli schemi pre-costituiti della matematica e della probabilità e farsi guidare senz'altro dalla logica e, perchè no, dall'intuito. Il malloppo perturbato sembra aver trovato nel Mediterraneo un substrato particolarmente favorevole al suo mantenimento.
Così sarà, ma nel frattempo l'atmosfera subirà nuovi mutamenti, anche importanti. Primo fra tutti quell'alzata anticiclonica che andrà a far aumentare la pressione lassù nel regno del grande gelo, la Groenlandia. Le masse d'aria fredda, di diversa origine e provenienza, saranno costrette così ad incanalarsi verso uno scivolo naturale che le porterà nel cuore dell'Europa.
Ecco dunque che trova conferma la parentesi fredda che da giorni avevamo annunciato per la metà del mese di marzo meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/La-prossima-settimana-torneranno-FREDDO-e-NEVE-/40710/, anche se, come avevamo parimenti anticipato, con una sostanziale limata alle temperature estreme e delle nevicate inizialmente mostrate dalle carte. Dopo il maltempo dunque ci attende altro maltempo. E dopo ancora?
Ad un graduale addolcimento del clima non corrisponderà un ristabilimento delle condizioni atmosferiche. L'alta pressione tenderà di ingrassare per dare una spallata al canale depressionario europeo fino a spingerlo fuori dal nostro raggio d'interesse, tuttavia semmai dovesse effettivamente manifestarsi questa linea di tendenza (al momento probabilità pari al 45-50%), avremo una manovra di aggiustamento non del tutto indolore.
Questo per dire che fino all'esordio della primavera astronomica il tempo potrebbe non rimettersi, ed eventuali momenti soleggiati saranno da considerare quali parentesi transitorie e non figlie di una ritrovata stabilità. E d'altra parte, come abbiamo sottolineato in questo approfondimento meteolive.leonardo.it/news/Editoriali/8/La-primavera-che-molti-non-accettano/40707/, la prima parte della primavera è tutto fuorchè stabilità atmosferica.