Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Nebbia alta in Valpadana!

Strati bassi o nebbia insistono in Valpadana stamane.

Sotto la lente - 9 Novembre 2005, ore 11.33

Lo zero termico si colloca stamane a 2800m circa sui cieli del nord nella libera atmosfera ma si riscontrano tutta una serie di inversioni termiche: sia nelle valli alpine, dove si sono formati depositi di brina e sia tra pianura e collina, dove la nebbia insiste sino ai 500-600m. Situazione decisamente migliore su Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove i banchi si sono già dissolti e splende il sole, l'ammasso più compatto di nubi si ritrova solo dopo il Garda. Interessante notare come a 1200m sulle Alpi centrali si misurino attualmente circa 9°C con un 40% di umidità, mentre a 400 si misura la stessa temperatura ma con il 100& di umidità e il cielo coperto dalla nebbia. Questi strati nebbiosi a partire dalla seconda decade di novembre difficilmente si dissolvono durante il giorno dando l'impressione di essere interessati da cattivo tempo. In realtà non è così: l'alta pressione comprime al suolo l'aria più fredda ed umida e il sole debole di novembre non può far nulla per dissipare lo strato nuvoloso compatto che viene a formarsi nei bassi strati.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum