Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Mercoledì fiocchi di neve anche su Toscana, Emilia, ed in serata su basso Veneto

La progressione delle correnti fredde nelle prossime 36 ore sarà inesorabile.

Sotto la lente - 22 Novembre 2005, ore 14.10

Quella che vivremo nelle prossime 48 ore sarà la fase più fredda di questo episodio dai connotati invernali; il vento già forte su diverse zone aumenterà ancora d'intensità raggiungendo i 100 km/h sul Mare Adriatico settentrionale, mentre la colonnina di mercurio scenderà ulteriormente, grazie anche ad un nuovo aumento della copertura nuvolosa su gran parte del centro-nord. Inizierà a nevicare dalla tarda serata di oggi su Marche, Umbria e Romagna, ma già domattina i primi fiocchi di neve arriveranno anche sull'Appennino Emiliano e l'Aretino. Nel corso del pomeriggio l'invasione di nubi dovuta all'occlusione del fronte perturbato farà in modo che i fiocchi di neve vengano spinti dal vento su quasi tutta la Toscana ed il Viterbese, ad esclusione di Versilia, Garfagnana, e gran parte delle zone litoranee. In serata nelle zone già citate non cambierà niente, ma nel frattempo l'aria inizierà a divenire più umida sul Veneto ed il Friuli; anche qui arriverà qualche debole nevicata prima della notte, probabilmente con prevalenza di pioggia solo sulle coste.

Autore : Lorenzo Catania

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum