Il maltempo al meridione rischia di lanciare un acuto di tutto rispetto nella giornata di giovedi 16 maggio, soprattutto sulle regioni estreme.
La goccia fredda posizionata attualmente tra il Tirreno e la Sardegna, nelle prossime ore veleggerà spedita verso sud fino a raggiungere il meridione tra la serata e la prossima notte.
Domani (giovedi 16), la medesima depressione avrà il suo perno nei pressi della Sicilia, determinando intenso maltempo soprattutto sulle regioni estreme meridionali.
Le zone maggiormente colpite saranno la Calabria meridionale e la Sicilia nord-orientale, come ci mostra questa mappa:
Nel Messinese sono attese precipitazioni dell'ordine dei 60mm; la medesima cumulata piovosa si prevede anche sulla Calabria meridionale, specie il settore che volge sullo Ionio.
Pioverà ovviamente anche sulle restanti zone del meridione, ma con cumulate precipitative più contenute.