Nelle prossime ore la parte occlusa della perturbazione collegata al minimo depressionario Teresa insisterà sul nord Italia determinando venti di Bora sul Triveneto e precipitazioni da STAU, cioè da stazionamento orografico su Piemonte, Lombardia, Emilia.
Dalle 15 di oggi alle 06 di sabato i fenomeni nevosi si concentreranno dunque sul Cuneese, l'Alessandrino, l'Astigiano, il Pavese, il Piacentino, il Parmense e il Reggiano con limite mediamente sui 300-500m ma con oscillazioni comprese in un centinaio di metri più in alto o più in basso.
Nella notte un po' di neve si vedrà ovviamente anche sulle Prealpi e la fascia pedemontana settentrionale, sempre a partire dalle medesime quote, più blando l'interessamento della regione alpina.
Nel corso della mattinata di sabato graduale esaurimento dei fenomeni sulle pianure, poi anche in montagna.
Al centro-sud la relativa tregua sarà seguita da nuovi addensamenti in un week-end che si preannuncia decisamente variabile.