Ecco gli embrioni temporaleschi che stanno nascendo in Appennino. Nelle prossime ore evolveranno in temporali veri e propri e verranno trasportati dalle correnti nord-orientali verso le coste del Tirreno.
Anche l'arco alpino presenta alcuni nuclei temporaleschi, mentre i temporali maggiormente organizzati e di tipo marittimo interessano segnatamente la Sicilia, la Sardegna e la Calabria.
Per approfondire:
- Cartine meteo per mattina, pomeriggio e sera di OGGI
- Meteo per OGGI per tutte le province italiane
- Satelliti, fulmini/temporali in atto, radar e webcam.
- Invia foto e commenti sulla nostra pagina Facebook
- Invia foto o invia articolo