Pronti per un bel fine settimana al mare? Avete già preparato costumi, teli, ombrelloni e creme?
Bene, se siete diretti sulle spiagge del meridione, della Sardegna e del Lazio non avrete problemi, e potrete godere di un sabato e di una domenica complessivamente soleggiate e calde (sono attese punte superiori ai 35°C su Sardegna e Sicilia); l'unico piccolo fastidio potrebbe essere dato da qualche nuvola bassa di passaggio al primo mattino sui litorali campani e sul versante tirrenico della Calabria, ma ... niente paura! Non pioverà.
Se invece siete diretti sul litorale romagnolo, marchigiano, abruzzese, oppure al nord, c'è qualche riserva in più di cui tenere di conto: nel pomeriggio di sabato infatti dei temporali in formazione sull'Appennino ed il Friuli potrebbero coprire il sole prima di sera; non è addirittura escuso che possano esserci brevissime piogge su alcuni tratti di costa (comunque in serata tornerà il sereno).
Domenica invece saranno delle leggere velature ad infastidire chi si recherà sulle spiagge per prendere il sole.
Chi va in montagna invece cosa deve attendersi? Il nostro consiglio è quello di seguire tutti i prossimi aggiornamenti, specie se siete diretti sulle Alpi; qui infatti sia sabato che domenica (nel pomeriggio) potrebbero esserci degli acquazzoni.
Sull'Appennino invece il rischio di scrosci di pioggia sussisterà, ma sarà abbastanza basso, in quanto i focolai temporaleschi saranno isolati; domenica addirittura le velature del cielo inibiranno la formazione di nubi minacciose.