L'ultima immagine dal satellite lascia pochi dubbi.
E' ben evidente la traccia del fronte freddo, che scorre in questo momento sulla Sardegna (dove sono in atto piogge) e si avvita invece in corrispondenza di una depressione in via di approfondimento sul Mar Ligure.
I fenomeni più intensi al momento sono presenti tra la Liguria di ponente, il basso Piemonte e l'ovest della Lombardia.
Tra non molto, i primi rovesci raggiungeranno anche il Tirreno e la Sicilia occidentale.
L'invorticamento del fronte sul settentrione d'Italia farà occludere la struttura perturbata ed insorgere correnti da est fredde, le quali daranno luogo ad un calo della quota neve nelle prossime ore, specie sul Piemonte, l'Appennino Ligure e l'Emilia Romagna.
La depressione di sposterà nella giornata di domani verso l'alto Tirreno, per poi dirigersi, come di consueto, al meridione, dove sarà fenomeni fino alla giornata di mercoledì.