E ora il Sole sembra proprio voler tornare in letargo. Ma come, dirà qualcuno, aveva mostrato da poco qualche segnale di ripresa in corrispondenza del neonato ciclo numero 24 e ora è già tutto finito?
A detta delle rilevazioni strumentali sembrerebbe di si. Nonostante il sole estivo picchi cocente sulle nostre teste e sembri non dar segnali di crisi, i suoi flussi pernamgono su basse magnitudo e, dallo scorso mese di aprile, stanno segnando il passo con un calo pressochè costante verso minimi extra-ciclo.
Il grafico allegato qui a fianco ne è una inequivocabile testimonianza: l'attività maculare, già sotto tono, si sta ulteriormente spegnendo, così come i flussi di energia che giugnono sulla Terra. Alcuni scienziato hanno citato alcune analogie con il famoso Minimo di Maunder che tante fredde conseguenze ha avuto sul clima globale. Che ci sia da credergli?