Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Flash Live: tempo instabile sul Mediterraneo

Vediamo cosa ci dice l'immagine satellitare attuale.

Sotto la lente - 22 Febbraio 2006, ore 12.24

La pioggia insiste ancora su molte regioni d'Italia, nonostante la perturbazione principale si sia allontanata dalla Penisola; d'altra parte l'anticiclone si è rifugiato lontano, addirittura sulla Scozia, e quindi il Mediterraneo è diventato sede di una vasta depressione che, come una fucina in produzione continua, sforna nubi a ripetizione. Questa situazione porta in realtà all'alternanza fra momenti di tempo incerto, con nubi sparse e timide schiarite, e momenti di tempo perturbato, con piogge, rovesci o addirittura temporali. In queste ore le precipitazioni più corpose riguardano il nord, specie l'arco alpino e prealpino, dove nevica oltre i 700-900 metri grazie all'aria piuttosto fredda; ma piove anche su Toscana, Umbria, Lazio e Campania, qui soprattutto a carattere si acquazzone. Se andiamo ora a dare uno sguardo all'immagine satellitare, possiamo inoltre vedere che il nord Africa è curiosamente coperto da una coltre nuvolosa molto estesa; d'altra parte è qui che si sta riversando la maggior parte dell'aria fredda in quota, ma soprattutto è qui che sta per nascere il ciclone che poi fra domani e venerdì colpirà il sud Italia.

Autore : Lorenzo Catania

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum