Un nuovo fronte perturbato sta per interessare le nostre regioni, con direzione di spostamento W-E.
La sua parte più avanzata sta già interessando il nord, parte del centro e la Sardegna, con una nuvolosità in prevalenza medio-alta.
I venti si sono disposti da SW nei bassi strati sulla Liguria e sull’alta Toscana e questo ha determinato, oltre ad un aumento delle temperature, la presenza di addensamenti di tipo basso che in prossimità dei rilievi determinano anche qualche pioviggine.
Annuvolamenti irregolari sono presenti anche sulle coste del basso Lazio e sulla Campania, mentre sulle restanti zone il tempo è al momento discreto.
Questa mattina non sono mancati i banchi di nebbia su alcune zone della Pianura Padana a causa dell’alto tasso di umidità indotto dalle correnti caldo-umide che scorrono davanti al fronte.
La parte più consistente della perturbazione è posizionata in prossimità del Golfo del Leone e raggiungerà il settore di nord-ovest e la Sardegna in serata.