Una giornata davvero polare per il nord Europa: -23° ad Helsinki ed Oslo alle 14 di oggi.
Anche in Russia i valori sono molto bassi e su tutti spiccano i –20° di Mosca e i –15° di Minsk.
Il freddo si sta spingendo anche su parte dell’Europa centrale, con –3° a Berlino, -4° a Praga, 1° a Bruxelles.
Il fronte freddo, che abbiamo segnato con la linea blu al centro della foto, sta richiamando aria molto fredda dall’Europa settentrionale ed orientale, complice una flebile rimonta anticiclonica che sta avvenendo al suo seguito.
Sulla Francia e sulla Svizzera è presente aria solo relativamente fredda, con 8° a Parigi e a Berna, mentre sul bacino del Mediterraneo e sulla Penisola Iberica agiscono masse di aria caldo-umida, con temperature quasi primaverili.
Il nostro Paese è alle prese con l’ennesimo transito frontale che sta determinando piogge sparse e un richiamo di correnti calde che agiscono principalmente al centro-sud.
Nelle prossime ore l’eccessiva vigoria delle correnti occidentali tenderà a far evolvere il tutto verso levante e le nostre regioni verranno interessate solo dalle correnti relativamente fredde presenti ora sulla Francia.
A sinistra della foto si può già notare una nuova invasione di aria calda, facente capo alla parte più avanzata di un lungo sistema frontale che al momento è ancora in pieno Atlantico e che ci interesserà nella giornata di giovedì 2 gennaio.