Si avvia alla conclusione la prima ondata di freddo di matrice autunnale che nei giorni scorsi ha colpito l'Italia.
Le "maglie" della depressione presente ad est si "lascano", i venti si attenuano ed il tempo tende a migliorare su tutta l'Italia, ad iniziare dai settori occidentali.
A dire il vero per la giornata di venerdì qualche rovescio potrebbe colpire ancora la Puglia, l'Abruzzo e il Molise, mentre nel fine settimana anche su queste zone dovrebbe intervenire un miglioramento più deciso, congiunto ad un aumento della temperatura.
Per la settimana prossima, il tempo sembra non avere le idee molto chiare, almeno per il momento! C'è una vasta zona di alta pressione che vorrebbe monopolizzare la situazione sulla nostra Penisola. Tuttavia la vasta depressione che da giorni agisce sulla Scandinavia invierà verso sud un nuovo impulso di aria fredda, di cui parleremo più diffusamente in altra sede!
Come se non bastasse, all'altezza della Penisola Iberica il campo barico tenderà a deprimersi e da questo settore potrebbe partire il secondo attacco per eliminare l'alta pressione dall'Europa occidentale. Insomma, come vedete la situazione è lungi dall'essere chiara.
Rispetto ai giorni scorsi, tuttavia, possiamo affermare che l'alta pressione sembra essere meno solida, ma ovviamente questo è solo l'ultimo capitolo della saga intitolata "autunno italiano".