Ogni volta che l'alta pressione detta legge sulla nostra Penisola, sulle pianure torna puntuale l'incubo della nebbia!
Incubo sia per gli automobilisti, sia per i previsori; tale fenomeno spesso non viene visto dai modelli matematici e costituisce una spina nel fianco per chi deve redigere un bollettino meteo.
L'alta pressione del prossimo fine settimana sembra essere abbastanza giovane, oltrechè potente.
Anticiclone giovane è sinonimo di aria non troppo umida e stagnante al suo interno. Spesso anche la ventilazione non risulta totalmente spenta, come avviene per esempio negli anticicloni invecchiati.
Di conseguenza non si dovrebbero manifestare nebbioni estesi e persistenti sulle nostre pianure.
Qualche banco nebbioso, tuttavia, non sarà escluso, specie nelle ore più fredde della giornata (di notte e al primo mattino). La zona più a rischio dovrebbe essere quella immediatamente vicina al fiume Po, dove l'umidità sarà maggiore.
Il fenomeno sembra invece escluso sulle zone dell'alta pianura, dove potrebbe addirittura soffiare il vento di caduta dalle Alpi, con sensibili aumenti termici nella giornata di domenica.