Anticiclone superstar. E' sempre lui il protagonista delle nostra vita sotto il profilo meteorologico. Una volta di più la primavera gioca a fare l'estate proponendo temperature decisamente superiori alla media, almeno sino al 15 e poi una fase interlocutoria con valori termici in lenta flessione tra il 17 ed il 19, fino ad un possibile deciso cambiamento di rotta intorno al 20 del mese.
A provocare un peggioramento importante potrebbe essere l'inserimento di una saccatura atlantica piuttosto stretta, nella quale verrà ospitata una perturbazione attiva che, proprio intorno al 20, potrebbe riuscire a penetrare nel Mediterraneo provocando precipitazioni preziose ed importanti.
Vediamo se sarà davvero così perchè le probabilità di una simile evoluzione al momento non superano il 55%.
E' appena il caso di aggiungere che non resta molto tempo utile per fare il rifornimento di pioggia: dalla metà di aprile alla fine di maggio, poi i fenomeni sull'Italia divengono prevalentemente temporaleschi con distribuzione irregolare e penalizzante per le aree di pianura.