IRAN: forte grandinata in alcune zone del Paese; i chicchi di dimensioni eccezionali (pesanti fino a 200 grammi) hanno addirittura ucciso un uomo che è stato colpito in pieno alla testa.
Si tratta comunque di un episodio isolato e molto raro per queste zone
MEDIO ORIENTE: forti piogge si sono registrate in Israele durante tutta la giornata di ieri; in particolare in alcune zone dei temporali di notevole intensità hanno scaricato fino a 50 mm di pioggia, contro i 150 mm di media mensile.
D’altra parte è ormai diverso tempo che in zona persiste una depressione piuttosto intensa.
Più a nord, in TURCHIA agisce la stessa depressione, ma in questo caso arrivano spesso a soffiare i venti gelidi dalle steppe russe; ecco che allora il terreno viene ricoperto dalla neve e la temperatura massima non supera i 5°C anche sulle rive del Mar Nero.
Temperatura in relativo aumento in RUSSIA e SIBERIA: attualmente si registrano valori compresi fra –20 e –32°C; solo in alcune zone, ad esempio in prossimità della foce dell’Ob, si arriva ancora a –43°C
Sempre sotto il punto di vista delle temperature l’Europa, come ben sappiamo, sta subendo una fase fredda piuttosto intensa, ma che rientra nella fenomenologia normale invernale; fatto sta che in diverse Regioni si stanno toccando valori di tutto rispetto: vedi i –12°C attuali nella Germania orientale, i –16°C in Polonia, i –7° della Bulgaria.
Nel frattempo curiosamente sulla Lapponia si sta verificando l’effetto contrario, tant’è vero che si stanno registrando dagli 0°C ai +2°C