Passata è la tempesta ...
Dopo i fasti dei giorni scorsi, con piogge in qualche caso torrenziali, temporali e qualche colpo di vento, una depressione si accinge lentamente a lasciare le nostre regioni, insistendo con qualche strascico solamente al sud.
"Avanti un'altra!" parrebbe dire il Mediterraneo alle perturbazioni atlantiche. Infatti già nella giornata di mercoledì un secondo intenso corpo nuvoloso si tufferà dal Golfo del Leone verso il braccio di mare fra Sardegna e Baleari.
In questo caso però solo alcune regioni d'Italia verranno interessate dalle piogge (vedi articolo apposito), mentre su gran parte della Penisola l'alta pressione farà buona guardia e manterrà i cieli quasi del tutto sereni.
Non è però finita qui. Proprio nel week-end le perturbazioni atlantiche tenteranno il colpo di mano: la terza perturbazione della settimana, in arrivo dalla Francia, arriverà nel Mediterraneo seguendo le tracce della precedente; in questo modo andrà a ripescare la depressione fra Baleari e Sardegna rinvigorendola e favorendo la sua avanzata verso est, ai danni dell'alta pressione e dell'Italia.
In poche parole fra sabato e domenica il tempo potrebbe nuovamente peggiorare a partire dalle regioni tirreniche e dalle Isole Maggiori, con piogge in graduale estensione al versante adriatico.
La temperatura comunque ancora una volta non subirà grossi scossoni; magra consolazione questa, tuttavia non tutto è ancora scontato.
Seguite quindi i nostri aggiornamenti; vi informeremo sui possibili cambiamenti.