Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

1045 millibar...che potenza!

Davvero potente l'alta pressione che si genererà nel prossimo fine settimana sull'Europa occidentale!

Sotto la lente - 22 Gennaio 2008, ore 12.09

Il mese di gennaio ci saluta con un anticiclone che sarà destinato a lasciare il segno in Europa ancora per molti giorni. Avere 1045mb al suolo associati a 590 dam di potenziale alle quote superiori significa trovarsi davanti ad un'alta pressione estiva a tutti gli effetti...anzi, in estate i valori pressori al suolo sono assai più bassi. Dalle carte di previsione, questo "mostro" anticiclonico appare come un immenso "brufolo", che scoppia in prossimità dell'Europa occidentale. Tutto attorno abbiamo valori pressori normali per il periodo. La Francia, la Spagna e parte delle Isole Britanniche saranno ricoperte da questo bestione. In quota su queste nazioni avremo temperature paragonabili al mese di luglio! Al suolo, invece, l'inversione termica potrebbe favorire nebbie estese, freddo ed inquinamento alle stelle. In pratica l'alta pressione si comporterà come un coperchio, che impedirà qualunque scambio con la quota. L'alimentazione di questo anticiclone arriverà direttamente dal tropico, anzi, i geopotenziali saranno tropicali a tutti gli effetti. Anche le discese fredde che avverranno al lati della struttura non faranno altro che fortificarla. Insomma, alta pressione a doppia alimentazione. Sarà assai difficile scalzarla! Ecco dunque servito un altro inverno, che per buona parte è filato via in compagnia di strutture bariche non consone al periodo freddo in questione. Si potrebbero spendere fiumi di parole, ma il fulcro del discorso è che in questo periodo alte pressioni del genere non ci dovrebbero essere. Per uno sgonfiamento del pallone bisognerà attendere i primi di febbraio.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum