Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWS: Salute, scienze e tecnologieRaggruppa per categoria ›

La Liguria nuovamente alla prese con temporali poco "estivi"
Oltre 160mm scaricati in poco tempo nel ponente genovese. Il punto della situazione.
Salute, scienze e tecnologie - 5 Luglio 2011, ore 11.11 - Da tempo non si ricordava un'estate così temporalesca in Liguria. Il grafico si riferisce alla stazione meteorologica del Monte Gazzo, situata alle spalle di Sestri Ponente. La delegazione genovese è venuta tristemente alla ribalta lo scorso autunno per una spaventosa alluvione che fece anche una vittima. Dopo i temporali violenti di inizio giugno, che fecero esondare l'Entella a Chiavari, anche […]

...ma esistono i temporali "extraterrestri"?
Temporali terrestri ed extraterrestri (ovvero marittimi!). La differenza sta anche nel tipo di tuono...
Salute, scienze e tecnologie - 5 Luglio 2011, ore 10.41 - Uno stralcio del film "la guerra dei mondi"? Oppure una semplice scenografia che ritrae l'arrivo degli alieni sulla terra? Niente di tutto questo. Quello che vedete è un fulmine nube-mare ramificato, immortalato da una webcam situata sulle alture di Genova. Come vedete, i fulmini si dipartono tra le nubi e la superficie del mare, dove sembrano quasi "immergersi". Davvero una brutta avventura per […]

Oristanese, Sardegna: oggi spiagge buie!
Cieli grigi sulla Sardegna.
Salute, scienze e tecnologie - 4 Luglio 2011, ore 15.02 - Non è poi così frequente assistere ad una giornata tanto buia e cupa sulla Sardegna all'inizio di luglio. Si, un temporale ci può scappare, ma una perturbazione vera e propria in transito fa sensazione. Vero che fino ad ora i fenomeni sono risultati sporadici, ma il cielo chiuso, le spiagge buie, con il mare senza contrasti, stanno scoraggiando i turisti e, prima di sera, oltretutto non è detto ch […]

Temporale sulla spiaggia? Ecco i rischi che si corrono
Spesso sottovalutato, il pericolo di fulmini è causa di gravi incidenti ogni anno, anche sulle finissime sabbie delle nostre spiagge.
Salute, scienze e tecnologie - 4 Luglio 2011, ore 14.35 - Quando scoppia il temporale non ci sono posti all'aperto che siano davvero sicuri. In verità i fulmini possono addirittura colpire le nostre case e fintanto entrare dentro di esse con le conseguenze che possiamo immaginare. Certo questi ultimi sono casi molto rari, tuttavia nel mondo comune la superficialità con la quale si affronta a volte il rischio di folgorazione da saetta è davvero sconcerta […]

Il tempo in Internet? Trionfa il simboletto, scade la qualità
E' come il caffè del mattino, guai se manca, ma la dipendenza da "simboletto" può far male.
Salute, scienze e tecnologie - 4 Luglio 2011, ore 14.11 - La sintesi del tempo su macroaree racchiusa nel simboletto, in un territorio vasto come il nostro, porta facilmente ad errori vistosi, eppure è la più amata dal pubblico ed è necessario tenerne conto. Non possiamo fare a meno delle previsioni del tempo. Lo dicono in molti. In realtà spesso si consultano informazioni automatizzate che, pur essendo il risultato di milioni di operazioni fisico-mat […]