SITUAZIONE: la residua circolazione depressionaria presente sulle nostre regioni centro-meridionali determina ancora annuvolamenti e qualche locale precipitazione, al nord invece è già presente l'influsso stabilizzante dell'alta pressione.
EVOLUZIONE: da venerdì il progressivo rinforzo dell'anticiclone attenuerà ulteriormente l'instabilità al centro-sud che rimarrà confinata alle isole maggiori e alla Calabria, altrove prevalenza di sole e temperature in aumento.
PASQUA e PASQUETTA: vedranno condizioni soleggiate e miti quasi ovunque, solo sui settori alpini, appenninici e sui monti isolani potranno verificarsi addensamenti pomeridiani con rischio di sporadici rovesci. Un po' di caldo pomeridiano è previsto nelle aree urbane.
META' MESE: solo dopo la metà del mese di aprile si scorgono segnali di un possibile cambiamento del tempo importante, fino ad allora sarà l'alta pressione a comandare le operazioni salvo qualche smagliatura.
OGGI:
al nord prevalenza di cielo poco nuvoloso con qualche addensamento su Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna e nel pomeriggio anche sull'arco alpino. Isolati rovesci pomeridiani non esclusi su queste zone, per il resto asciutto.
Sulle regioni centro-meridionali nuvolosità irregolare con schiarite ma anche con possibili locali piovaschi o rovesci che, con il passare delle ore, tenderanno a concentrarsi sulla Sardegna, la Calabria e la Sicilia.
Temperature in aumento al nord nei valori massimi, stazionarie altrove.
DOMANI: residua instabilità su isole e settore appenninico con rovesci sparsi nelle ore pomeridiane, per il resto prevalenza di sole e temperature miti. Al nord generalmente poco nuvoloso.