COMMENTO
Oggi MeteoLive.it compie sei anni! La cosa ci spaventa: siamo invecchiati sul web tra nuvole, isobare e nevicate ma sempre circondati dal vostro affetto. MeteoLive in questi anni ha compiuto un grande sforzo e si è sempre proposto alla gente in modo semplice e diretto. Se non ci fossero stati molti sabotaggi (da parte dei soliti monopolisti) probabilmente saremmo già arrivati in TV con una trasmissione o addirittura un canale tutto nostro ma facciamo troppa paura e soprattutto nel nostro Paese manca ancora la mentalità della televisione intesa come servizio. Dunque per il momento dovete accontentarvi di incontarci sulle pagine del web, con la solita determinazione e passione di sempre. Buona lettura!
SITUAZIONE
L'alta pressione sta cedendo sul bacino centrale del Mediterraneo. Una depressione in approfondimento al largo delle Isole Britanniche determinerà da mercoledì l'inserimento di forti correnti occidentali alle nostre latitudini che sospingeranno verso l'Italia aria umida e alcuni corpi nuvolosi. La parziale protezione offerta dalla catena alpina impedirà precipitazioni di rilievo ma laddove il Libeccio soffierà senza ostacoli si avranno precipitazioni moderate. Ci riferiamo ovviamente alle regioni centrali tirreniche.
NEVE SULLE ALPI
le correnti da ovest distribuiscono nevicate soprattutto sui versanti esteri delle Alpi. Scopri in un articolo della mattinata dove potranno comunque verificarsi precipitazioni sioo a sabato sulla regione alpina.
EVOLUZIONE
L'indebolimento della depressione favorirà una maggiore ondulazione delle correnti a causa del rallentamento del flusso della corrente a getto. Per domenica è dunque prevista una netta rotazione delle correnti a SSW e un peggioramento al nord e sulla Toscana che poi lunedì 20 dovrebbe interessare anche il resto della Penisola unitamente ad un certo calo delle temperature.
WEEK-END
Sabato incerto ma con ampie schiarite su tutto il Paese. Domenica peggioramento al nord con rovesci e neve in montagna sino a 700m, piogge anche in Toscana, nuvolosità irregolare altrove. Attendibilità medio-alta (65-70%).
OGGI: giornata ancora fredda, qualche isolato rovescio su Molise, Puglia, Calabria, est Sicilia, in miglioramento.
DOMANI: nubi in arrivo al nord e sulle regioni centrali tirreniche con qualche pioggia su nord Toscana, est Liguria, Emilia, Triveneto, pioviggini in Lombardia, dalla sera pioggerelle anche su Umbria e Lazio. Un po' di neve possibili in mattinata su Appennino ligure, emilano e monti toscani oltre i 400m ma con quota neve in rialzo. Venti da WSW al suolo da W in quota. temperature in aumento nei valori minimi, massime in lieve calo.