Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

VENERDI: non male come depressione!

Una situazione potenzialmente perturbata potrebbe colpire il centro-nord nella giornata di venerdì. La quota neve sarà però piuttosto elevata.

Prima pagina - 16 Febbraio 2010, ore 12.30

Non c'è davvero pace per il Bacino del Mediterraneo e per l'Italia. Non si finisce di valutare gli effetti di un fronte che subito un nuovo elemento perturbato bussa alla nostra porta, mosso dall'interminabile flusso delle correnti atlantiche. Quello atteso per venerdì al centro-nord potrebbe essere il più intenso; a supportare il sistema frontale vi sarà un minimo barico molto profondo nei bassi strati, la cui traiettoria è però ancora (in parte) incerta. Al momento il suo moto sembrerebbe questo: Marocco---Baleari---Mar Ligure---nord-est. Questa direttrice di moto penalizzerebbe maggiormente il centro-nord, lasciando il meridione un po' ai margini. Piogge intense sarebbero presenti sulla Liguria, sull'alta Toscana e sulle Alpi Carniche e Giulie. La massa d'aria sarà però mite, di conseguenza la quota neve abbastanza elevata. La neve cadrà oltre i 1000-1200m sulle Alpi, limite più basso sul Cuneese, nelle vallate aostane e nelle vallate del Torinese. In serata abbassamento del limite delle nevicate a 600-700m. Attenzione anche al vento, previsto molto forte sul Mar Ligure, sull'alto Tirreno e sulle Alpi.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum