LIVE: come un treno in corsa, il fronte freddo ha raggiunto le nostre regioni settentrionali. Nella notte qualche rovescio di passaggio c'è stato sulla Liguria, mentre al momento rovesci intermittenti stanno interessando parte della Toscana e del nord-est.
Molte nubi sono presenti sul resto del centro, mentre il tempo sta peggiorando al sud.
A nord dell'arco alpino l'aria fredda si sta ammassando. Tra poche ore la "diga barica" dovrebbe cedere ed un vento abbastanza impetuoso tra nord e nord-ovest spazzerà gran parte della nostra Penisola.
Venti forti tra ovest e nord-ovest sono comunque già presenti sulla Sardegna, mentre al meridione le correnti compiono una brusca sterzata provenendo addirittura da sud.
SITUAZIONE: sull'Italia sta transitando una veloce saccatura con annesso sistema frontale. L'opposizione dell'alta pressione presente sull'Europa occidentale impedisce una sua penetrazione diretta nel Mediterraneo. Di conseguenza i fenomeni più intensi sfilano tra l'Europa centrale ed orientale.
Piove in questo momento a Bruxelles, Praga, Parigi e Lione. Pioggia mista a neve segnalata ad Oslo, mentre nevica a Minsk.
EVOLUZIONE: la perturbazione attraverserà l'Italia molto velocemente da nord a sud. Già in serata la fenomenologia annessa sarà presente sul nostro meridione, mentre al nord e al centro il tempo migliorerà abbastanza velocemente, sotto forti raffiche di vento settentrionale.
Seguiterà invece a piovere (e a nevicare in quota) su tutti i versanti nord alpini soggetti a stau orografico da nord.
Nel fine settimana ancora vento forte sulle Alpi, sulle due Isole Maggiori e al sud. Nubi sparse sulla Penisola. Forse qualche pioggia domenica sulla Calabria e sulla Sicilia.
Le temperature, dopo un calo iniziale tra la prossima notte e la mattinata di sabato, dovrebbero aumentare di qualche grado.
A metà della prossima settimana una nuova discesa fredda con direttrice più occidentale tenterà di "soffocare" l'alta pressione presente ad ovest del nostro Paese. Ne riparleremo.
OGGI: tempo bello (o in miglioramento) al nord. Nubi al centro e al sud con rovesci di passaggio. Migliora ad iniziare dalla Toscana e concentrazione delle piogge entro la serata sul medio-basso Adriatico e al sud. Qualche nevicata in Appennino sopra i 1200 metri in serata.
Venti molto forti ovunque e mari in cattive condizioni, specie i bacini prospicienti la Sardegna.
DOMANI: addensamenti su Puglia, Liguria e Tirreno, senza conseguenze. Per il resto giornata in prevalenza soleggiata. Un po' freddo al mattino specie al nord. Attenuazione del vento al nord e sul centro peninsulare. Ancora raffiche intense al sud, sulle Alpi e sulla Sardegna.