Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Un po' di instabilità sul nord-ovest, ma sarà sempre solleone

Queste prime ore vedranno ancora della nuvolaglia e qualche rovescio tra Piemonte e Lombardia occidentale, ma con fenomeni in attenuazione. Per il resto sole, salvo isolati focolai temporaleschi pomeridiani. Mercoledì ancora un po' di instabilità al nord e lungo la dorsale appenninica, ma con rovesci solo isolati, per il resto sole e caldo. Da giovedì a domenica poche variazioni: sempre sole e temporali isolati, anche notturni o all'alba.

Prima pagina - 29 Giugno 2010, ore 08.07

SITUAZIONE: nel "brodo" anticiclonico affluisce dai valichi alpini occidentali aria un po' più fresca, che determina la formazione di nuclei temporaleschi nelle ore più umide, cioè nottetempo e al mattino presto e solo occasionalmente in quelle più calde, cioè nel pomeriggio. Un po' di aria umida raggiunge anche la Sardegna occidentale, determinando modesti addensamenti. Per il resto prevalgono condizioni assolate e calde.

EVOLUZIONE: un rinforzo dei venti occidentali in quota spingerà nel fine settimana verso l'Italia aria ulteriormente stabile, che garantirà un generoso soleggiamento e un clima caldo.

PROSSIMA SETTIMANA: aria più fresca giungerà da ovest sull'Europa centrale, sfiorando il nord Italia e favorendo forse qualche temporale su Alpi e Triveneto tra lunedì e martedì, oltre a garantire un certo ricambio d'aria e una modesta rinfrescata. Aria fresca che dovrebbe raggiungere in parte anche il centro Italia.
Da confermare!!!

Subito dopo dovrebbero riproporsi condizioni anticicloniche, soleggiate e calde sino a domenica 11 luglio, quando potrebbe verificarsi un secondo passaggio temporalesco. Da confermare!

OGGI: 
Al mattino nubi irregolari al nord e qualche residuo rovescio tra Vercellese, Novarese, Varesotto e Verbano, ma con tendenza a miglioramento, con passaggio a cielo poco nuvoloso. Nubi sparse anche su ovest Sardegna, ma in graduale dissolvimento. Nel pomeriggio un po' di nuvolaglia cumuliforme con rischio di isolati rovesci sulle Alpi, specie piemontesi, e sull'Appennino ligure, per il resto soleggiato. In serata focolai temporaleschi isolati qua e là a ridosso dei rilievi e sul Piemonte. Al centro-sud bel tempo e gran sole al mattino, salvo modesti passaggi nuvolosi. Nel pomeriggio addensamenti cumuliformi in Appennino con isolati rovesci o temporali, specie sui settori calabresi. Temperature senza grandi variazioni o in leggera temporanea flessione al nord nei valori massimi.

DOMANI:
tempo simile. Un po' di nuvolaglia al nord con qualche rovescio o temporale isolato nottetempo o al mattino, specie tra Piemonte e Lombardia, bel tempo altrove. Nel pomeriggio attività cumuliforme su tutti i rilievi con isolati rovesci. Temperature quasi stazionaria.




Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum