SITUAZIONE: sull'Italia insiste un'area depressionaria. Un corpo nuvoloso esteso su gran parte del centro-sud determina su queste zone una giornata di maltempo. Al nord velature del cielo in un contesto generalmente soleggiato, salvo sull'Emilia-Romagna, dove sarà ancora la nuvolosità in risalita da SE a prevalere, pur senza determinare fenomeni di rilievo.
EVOLUZIONE: lentamente la depressione andrà colmandosi e il fronte si indebolirà allontanandosi nel corso di mercoledì verso Albania e Grecia. Nel contempo però una nuova depressione andrà scavandosi al suolo tra le isole maggiori con la ferma intenzione di risalira la Penisola nel corso di venerdì.
PREVISIONI in breve da MERCOLEDI a VENERDI
MERCOLEDI persisteranno condizioni di tempo instabile al centro-sud con piogge segnatamente su Abruzzo, Molise, basso Lazio, Campania, Puglia, nord Sardegna, Calabria tirrenica. Al settentrione e sul resto del centro prevalenza di sole con freddo moderato. Entro sera migliora ovunque.
GIOVEDI giornata in prevalenza soleggiata, fredda al nord e nelle zone interne del centro.
VENERDI nuovo RAPIDO peggioramento a partire da isole e meridione, dove si avranno fenomeni intensi in estensione al centro Italia e in serata, attenuati, anche al nord-est, qui con neve oltre i 4-500m, probabilmente asciutto al nord-ovest.
WEEK-END AUTUNNALE sull'Italia.
Una saccatura sull'ovest del Continente favorirà la risalita di un fronte da sud-ovest verso il nostro Paese. Il richiamo di correnti miti meridionali riporterà i valori sopra la media del periodo al centro-sud e sul nord-est innalzando il limite delle nevicate sulle Alpi.
SABATO con qualche schiarita al centro-sud, ultimi fenomeni sul nord-est in esaurimento, nubi in aumento al nord-ovest ma ancora asciutto.
DOMENICA perturbata al nord e sul Tirreno, nevicate sulle Alpi quota neve in rialzo sulle Alpi da 500 a 1000m, sulle Prealpi da 600 a 1400m. Sul Piemonte limite più basso, prossimo al fondovalle nel Cuneese e forse nelle vallate del Torinese. Temperature in netto rialzo al centro-sud, più lieve al nord.