SITUAZIONE: una debole perturbazione scorre sul centro Europa, coinvolgendo marginalmente anche il nostro settore alpino e prealpino; l'alta pressione di matrice subtropicale è comunque più che mai decisa a mantenere il suo dominio in ambito mediterraneo, almeno sino a domenica 29 agosto.
EVOLUZIONE: da mercoledì rafforzamento anticiclonico e ancora punte di gran caldo nel pomeriggio (fino a 36-37°C), soprattutto al centro-sud. Sino a domenica poche variazioni.
PROSSIMA SETTIMANA: da lunedì 30 agosto dovrebbe andare a buon fine un tentativo di inserimento di correnti molto fresche da nord-est, lungo il bordo orientale dell'alta pressione, che nel frattempo tenderà a spingersi verso nord. In questo modo una bella rinfrescata e anche qualche temporale dovrebbe interessare tutto il Paese, ma soprattutto i versanti adriatici. Da confermare.
OGGI: al nord un po' di nuvolaglia, specie su alta pianura, costa ligure di Levante, Alpi e Prealpi. Schiarite sui rimanenti settori. Nel pomeriggio qualche spunto temporalesco sparso su Alpi, Prealpi, alta pianura e soprattutto regioni di nord-est. Generalmente asciutto sul resto del nord e sull'Emilia-Romagna. Al centro-sud bel tempo salvo qualche addensamento per nubi basse sui versanti tirrenici. Venti tra sud-occidentali ed occidentali. Temperature in lieve ulteriore flessione al nord nei valori massimi, quasi stazionaria altrove.
DOMANI: nuovamente soleggiato e caldo ovunque, solo un po' fresco di primo mattino al nord.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Un fronte lambisce le Alpi, per il resto alta pressione forte sino a domenica
Oggi qualche rovescio temporalesco in movimento da ovest verso est a ridosso delle Alpi, un po' di nubi anche sul resto del nord. Altrove soleggiato e caldo. Da mercoledì a domenica ben soleggiato e caldo su tutto il Paese, con valori decisamente sopra la media del periodo. Negli ultimi giorni di agosto afflusso di aria fresca in Adriatico, in propagazione al resto del Paese con gradito calo termico e qualche temporale sui settori orientali.
Prima pagina - 24 Agosto 2010, ore 07.47
Autore : Alessio Grosso