COMMENTO
Finalmente abbiamo vissuto una bella giornata di primavera con temperature che a Firenze hanno toccato i 25°C, valori fermi a 23 su Milano, Cagliari e Bolzano, per il resto termometro sui 20°C.
Ora non è che il tempo offra garanzie di stabilità assoluta per tutto il Paese, qualche temporale è in agguato, specie al centro-sud, ma cerchiamo di essere ottimisti.
SITUAZIONE:
una zona di alta pressione favorisce condizioni di bel tempo ma è in fase di graduale indebolimento per l'approssimarsi di un sistema frontale poco attivo in arrivo dalla Francia. Esso, una volta raggiunto l'arco alpino occidentale, tenderà a dividersi in due tronconi, influenzando per domani il tempo dell'arco alpino orientale e delle isole maggiori. Sempre per domani il generale calo pressorio favorirà la formazione di focolai temporaleschi pomeridiani lungo la dorsale appenninica.
EVOLUZIONE:
sabato ritroveremo l'instabilità sulla Sicilia e più attenuata sull'Appennino, mentre lungo le coste, sulle pianrue del nord e sulle Alpi il sole dovrebbe imporsi maggiormente. Nel frattempo però la distensione verso nord dell'anticiclone delle Azzorre favorirà la discesa di una GOCCIA FREDDA dal Triveneto verso il centro-sud nel corso di domenica, provocando un certo calo della temperatura e qualche rovescio o temporale.
La settimana inizierà con una certa variabilità ma con prevalenza di sole, poi, soprattutto al nord si avrà un peggioramento. (consultate MeteoLive nel corso della giornata per saperne di più)
PREVISIONI PER OGGI:
su tutte le regioni iniziali condizioni di cielo sereno; nel corso della giornata nubi in aumento sulle Alpi occidentali e velature sul resto del nord. Qualche nube bassa farà la sua comparsa su Toscana e Liguria, in serata anche sulla Sardegna. Sempre in serata possibili deboli rovesci sulle Alpi piemontesi e valdostane, per il resto asciutto. Temperature senza notevoli variazioni.
Ventilazione debole occidentale
Isoterma di zero gradi sulle Alpi intorno a 2800m.
PREVISIONI PER DOMANI:
sulle isole maggiori nuvolosità irregolare con qualche rovescio, più probabile in Sardegna.
Nubi a tratti compatte anche sulle Alpi orientali con deboli piogge possibili su Alto Adige, alto Cadore, Carnia e Tarvisiano.
Altrove abbastanza soleggiato ma sull'Appennino nuvolosità cumuliforme in addensamento con il passare delle ore e qualche locale rovescio temporalesco, specie sul settore laziale, abruzzese e campano.
Temperature in lieve calo, specie su Sardegna, Alpi orientali ed Appennino.
TENDENZA PER SABATO:
sulla Sicilia instabile e temporalesco, specie nel Catanese; sulle altre regioni abbastanza soleggiato ma con annuvolamenti cumuliformi lungo l'Appennino e le Alpi orientali associati a brevi rovesci temporaleschi pomeridiani, temperature invariate.