SITUAZIONE: una circolazione depressionaria con perno sul Mare del Nord si porterà progressivamente verso le Penisola Scandinava perdendo energia. Gli impulsi perturbati ad essa associati riusciranno tuttavia a lambire ancora l'arco alpino centro-orientale, per poi infiltrarsi tra lunedì e martedì sul medio-alto Adriatico esaurendosi definitivamente.
EVOLUZIONE: l'aria fresca che sopraggiungerà dal nord Atlantico sopravvento all'asse della saccatura, agevolerà un generale rialzo della pressione sull'Europa e sul Mediterraneo, permettendo all'anticiclone delle Azzorre di proiettarsi con un promontorio anche sull'Italia. Ciò garantirà condizioni di bel tempo ovunque tra mercoledì e Ferragosto, pur con un temporaneo e lieve cedimento al nord nella giornata di venerdì e un secondo più deciso, sempre al nord, atteso tra la sera di Ferragosto e martedì 16.
VENTO: sarà protagonista oggi e domani un po' su tutta l'Italia e proverrà dapprima da Ponente, per poi ruotare a Maestrale e quindi a settentrione, irrompendo martedì lungo l'Adriatico sotto forma di Bora e Grecale.
TEMPERATURE: già calate al nord per via delle precipitazioni, caleranno entro martedì anche sul resto del Paese per via del vento fresco da nord. Nelle Alpi i valori potranno risultare inferiori alle medie stagionali fino a 5-6 gradi sul resto d'Italia fino a 4-5 gradi.
OGGI: al mattino nuvolaglia sparsa al nord e sulla Toscana, in graduale dissolvimento. Nel pomeriggio nuovi addensamenti sul Triveneto con qualche rovescio sparso, mentre locali temporali potranno interessare il Friuli Venezia Giulia in serata. Sul resto del Paese bella giornata di sole. Venti in rinforzo dai quadranti occidentali, specie sulle Alpi, Maestrale incipiente in Sardegna. Lieve generale calo termico, ma ancora abbastanza caldo al sud.
DOMANI: in mattinata moderata instabilità su Trentino, Alto Adige, Friuli, Romagna e Marche, con qualche rovescio possibile, ma in attenuazione. Altrove bel tempo ma con clima decisamente ventoso per correnti settentrionali e mari molto mossi. In serata ancora incerto su Friuli e Romagna con brevi rovesci non esclusi sulle Alpi orientali. Calo termico anche al sud.