Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

SVOLTA METEO: c'è un segnale dai modelli matematici!

Arrivano segnali incoraggianti dalle carte meteo: la terza decade di febbraio si preannuncia più vivace: scopriamo se torneranno pioggia e neve.

Prima pagina - 9 Febbraio 2023, ore 10.38

Sta per tornare l'anticiclone, dopo il freddo, le spruzzate di neve su alcune regioni e il maltempo all'estremo sud.
Ci vuole ben altro però per stroncare il dominio dell'alta pressione. 

Se il tempo stabile sembra destinato ad accompagnarci almeno sino a mercoledì 15, subito dopo dal MODELLO AMERICANO si vede l'inserimento di una modesta area depressionaria a ridosso delle Isole Maggiori, in risalita verso il nord Italia e l'alto Tirreno, intorno a lunedì 20 o martedì 21, quando potrebbe essere agganciata dalla discesa di una massa d'aria fredda in quota.

In questo modo ci sarebbero diverse precipitazioni tra nord e centro Italia, nevose anche sotto i 1000m sul settore alpino, ecco la mappa che lo testimonia:

Se considerate questa previsione un po' estrema ed azzardata, sappiate che anche il modello europeo prevede una crisi dell'anticiclone intorno al 20-22 febbraio e non sono poche le mappe che provano a proporre una situazione come quella che vi mostriamo qui sotto: un affondo da nord con obiettivo della saccatura però ancora molto incerto!

 

L'indice di affidabilità previsto proprio per mercoledi 22 febbraio evidenzia in blu la facile presenza (sempre attendibile) dell'anticiclone posizionato a sud ovest del Continente, mentre risulta palese l'incertezza presente tra Italia e centro Europa, segnale di un potenziale cambiamento. E' indubbiamente un segnale che il team di MeteoLive non ignorerà!

 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum