SITUAZIONE: l'Italia è interessata da una zona di alta pressione di matrice nord africana, che assicura la prosecuzione dell'estate. Nelle Alpi e all'estremo nord ovest tuttavia si manifestano condizioni di moderata instabilità, che daranno luogo nel pomeriggio a locali acquazzoni temporaleschi. Coinvolto localmente anche il nord Appennino, più raramente il centro Appennino.
EVOLUZIONE: giovedì tempo simile, ma con fenomeni solo sporadici anche nelle Alpi, venerdì invece una lieve flessione in quota del campo barico consentirà alla coda di un fronte temporalesco di recare qualche annuvolamento al nord, accentuando temporaneamente la tendenza a rovesci nelle Alpi, specie sul settore centro-orientale.
FINE SETTIMANA: momento culminante dell'onda di calore africana sull'Italia con alta pressione a tutte le quote e impennata delle temperature, specie in quota e al centro-sud, con punte di 37°C e localmente superiori. La massa d'aria più calda dovrebbe comunque interessare la Francia.
PROSSIIMA SETTIMANA: graduale lenta attenuazione della calura, a partire dal nord, dove da martedì 23 o al massimo da mercoledì 24 potranno verificarsi i primi temporali estesi anche alle zone pianeggianti, specie quelle occidentali. Guasto più serio probabile entro la fine della settimana con annessa rinfrescata.
OGGI: nelle Alpi, le Prealpi e l'Appennino ligure di levante e il Piemonte cielo parzialmente nuvoloso, con isolati piovaschi al mattino, ma con successivi lunghi momenti soleggiati. Nel corso della giornata formazione di nubi cumuliformi localmente minacciose e foriere di brevi rovesci, anche a sfondo temporalesco, più sporadici sui restanti settori appenninici. Sul resto del nord generalmente assolato e caldo. Al centro bel tempo in mattinata, salvo qualche addensamento in Appennino, dove nel pomeriggio sarà possibile qualche isolato spunto temporalesco, specie tra il settore laziale e quello abruzzese. Caldo. Al sud soleggiato e caldo, qualche cumulo nel pomeriggio sui monti, ma con basso rischio di acquazzoni.
DOMANI: bel tempo ovunque, nelle Alpi ancora addensamenti cumuliformi e qualche scroscio pomeridiano isolato possibile. Sempre caldo, taloro afoso sulle zone pianeggianti.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Sole e caldo, ma aria instabile nelle Alpi con rovesci pomeridiani
Possibili fenomeni anche su nord e centro Appennino. Giovedì ancora qualche locale rovescio nelle Alpi al pomeriggio, per il resto soleggiato. Venerdì passaggi nuvolosi al nord con rischio di temporali in accentuazione nelle Alpi, altrove soleggiato. Fine settimana molto caldo sull'Italia con qualche punta prossima o localmente superiore ai 37°C, specie al sud.
Prima pagina - 17 Agosto 2011, ore 05.28
Autore : Alessio Grosso