AAA PRIMI FREDDI CERCASI: cambio di abbigliamento? Abiti autunnali? Per ora nulla di tutto questo. Probabilmente basterà un golfino al mattino sino alla metà di ottobre. Tutte le velleità dei vortici freddi verranno spente sul nascere dalla potenza degli anticicloni in area mediterranea e il clima potrebbe rimanere mite e stabile almeno sino a metà ottobre e qualcuno già scommette sul tempo assolato per tutto il prossimo mese.
SITUAZIONE: un temporaneo cedimento pressorio nell'area mediterranea favorirà l'inserimento da ovest di un fronte temporalesco nelle prossime 24 ore. Esso sarà diretto principalmente verso le regioni centro-meridionali e sarà accompagnato dalla formazione di un modesto minimo depressionario al suolo.
FENOMENI: sono attesi temporali giovedì dapprima sulla Sardegna, poi su bassa Toscana, Lazio, Campania, Sicilia. Venerdì il fronte traslerà ulteriormente verso sud-est, interessando ancora il meridione a parte del centro. Qualche riflesso è atteso anche sulle coste del Veneto, del Friuli e della Romagna per l'interazione con venti da nord-est.
EVOLUZIONE: sabato ulteriore allontanamento dell'area di instabilità e parziale avvicinamento di un vortice freddo in discesa dalla Scandinavia al centro Europa. Ne scaturirà per noi una breve fase di correnti occidentali che trasporteranno aria solo leggermente umida in direzione delle Alpi. Da domenica imperiosa rimonta dell'alta pressione e stabilizzazione generale del tempo sino a data imprecisata.
ALTA PRESSIONE: la protezione dell'area mediterranea da lunedì 5 sarà totale e costante. Il tempo risulterà ben soleggiato e mite almeno sino a domenica 11 ottobre ma con prospettive di durata anche maggiore. Temperature miti. Qualche banco di nebbia possibile sulle zone pianeggianti nottetempo.
OGGI: bel tempo ovunque, salvo passaggi nuvolosi medio-alti sul Friuli Venezia Giulia e locali nubi basse sulla Liguria. In serata tendenza ad aumento della nuvolosità sulla Sardegna, prodromo del peggioramento atteso nelle prime ore di giovedì. Temperature ancora gradevoli su tutto il Paese, un po' caldo nel pomeriggio nelle grandi aree urbane.