CRONACA
Ieri la giornata è trascorsa all'insegna del sole su gran parte del territorio italiano; l'aria è rimasta mite sulle regioni tirreniche, ma lo è diventata anche sul versante adriatico, dove si sono raggiunti i 15°C; le punte più alte però si sono misurate ancora una volta in Toscana e sul litorale campano, con ben 18°C.
Nient'altro da dire riguardo un giovedì veramente gradevole, specialmente nelle ore pomeridiane.
SITUAZIONE
Adesso qualche banco nuvoloso inizia nuovamente a farsi strada sulle coste liguri e tirreniche, oltre che sulla bassa Pianura Padana; infatti l'alta pressione sta lentamente abbandonando le nostre regioni, lasciando strada libera a deboli ed umidi venti dal Mediterraneo occidentale. Comunque sul resto d'Italia al momento resiste il tempo buono, ma entro sera gran parte delle regioni centrali verrà invasa dalla copertura nuvolosa.
EVOLUZIONE
Sabato non ci saranno grandi variazioni nella situazione, mentre domenica (come ormai diciamo da giorni) l'arrivo di aria più fredda dall'Est europeo provocherà scrosci di pioggia e qualche nevicata su medio Adriatico e meridione. Su gran parte d'Italia si alzeranno venti tesi di Bora e Grecale che faranno calare le temperature.
Lunedì ancora tempo instabile al sud, freddo e ventoso anche al centro, più clemente al nord; martedì poche variazioni, mercoledì arriverà una perturbazione organizzata che porterà un peggioramento del tempo esteso ed associato a piogge abbastanza ben distribuite sul territorio della Penisola.
PREVISIONE PER OGGI, VENERDI' 3 FEBBRAIO
NORD: Nubi basse sulla costa ligure e le vallate appenniniche, in lenta estensione a pianura piemontese ed Emilia con il passare delle ore; per il resto abbastanza soleggiato, a parte banchi di nebbia mattutini nelle zone pianeggianti. Freddo al mattino, un po' più mite nel pomeriggio. Vento in leggero rinforzo sul Mar Ligure.
CENTRO: Su gran parte della Sardegna, su Abruzzo e Marche meridionali giornata ancora abbastanza soleggiata o al più con cielo velato. Per il resto nubi basse sempre più dense, specialmente nel pomeriggio; possibili deboli piogge sull'alta Toscana. Temperatura in leggero calo. Vento debole. Mari poco mossi.
SUD: Sui litorali tirrenici leggero calo della temperatura per banchi di nubi basse, probabili sin dalle prime ore; altrove inizialmente soleggiato. Nel pomeriggio estensione delle nubi a tutte le zone interne della Campania ed all'Appennino Molisano, probabilmente sulle altre zone resisterà un po' di sole. Vento debole. Mari poco mossi.
PREVISIONE PER DOMANI, SABATO 4
Su bassa Pianura Padana, Appennino, regioni centrali ed Isole Maggiori nubi sparse, a tratti compatte; possibili isolate piogge su Sardegna ed ovest Sicilia. In serata scrosci di pioggia su Abruzzo e Molise. Sulle altre regioni poche nubi e prevalenza di sole. Temperatura in lieve calo. Vento in graduale rinforzo, specialmente verso sera. Mari poco mossi.