Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Severo maltempo all'estremo sud, sino a fine mese niente pioggia o neve al nord

Sino a martedì mattina severo maltempo all'estremo sud, moderato su medio Adriatico e nella prossima notte di nuovo su nord Sardegna. Mercoledì rientro di aria più fredda al nord e un po' di variabilità, da giovedì più freddo anche altrove sino a sabato con tempo variabile al sud e sulle isole. Alta pressione sempre molto protettiva al nord e su parte del centro.

Prima pagina - 23 Gennaio 2017, ore 07.35

COMMENTO: gennaio finirà senza precipitazioni di rilievo al nord, come del resto era stato correttamente previsto da settimana dal NOAA. Continuerà invece l'instabilità al centro e al sud, specie sulle estreme regioni meridionali e le isole maggiori in genere. Febbraio potrebbe invece risultare un mese più mite ma con precipitazioni frequenti, questa volta anche al nord. Ne riparleremo.

SITUAZIONE: una circolazione depressionaria interessa le nostre regioni centro meridionali, risultando più intensa sullo Jonio, dove per tutta la giornata odierna saranno possibili nubifragi o forti temporali, che coinvolgeranno soprattutto la Calabria. Fenomeni moderati anche sulle centrali adriatiche con limite della neve attorno ai 1200-1300m. Nella notte nuove piogge attese su nord Sardegna.

EVOLUZIONE: l'azione del vortice depressionario andrà esaurendosi nel corso di martedì, mentre per mercoledì una piccola goccia fredda potrebbe determinare modesti annuvolamenti sull'estremo nord-ovest e soprattutto far calare nuovamente le temperature sul settentrione.

FREDDO su EST europeo: rimarrà in agguato sino a sabato favorendo anche un parziale irrobustimento dell'alta pressione sul nord Italia, dove pertanto non sono attese precipitazioni. L'aria fredda in parziale rientro da est favorirà invece instabilità sul resto del Paese, a causa di una interazione con aria umida in penetrazione dall'Atlantico. Sino al week-end si andrà avanti così.

PROSSIMA SETTIMANA: probabile intervento di correnti atlantiche più decise ma anche miti con moderati peggioramenti in vista dai primi di febbraio al nord e sulle centrali tirreniche ma da confermare. Seguite gli aggiornamenti!

OGGI: maltempo anche severo all'estremo sud con piogge e temporali intensi sullo Jonio e soprattutto sulla Calabria, molta nuvolosità al centro e al sud in genere con piogge e rovesci, più probabili sul medio Adriatico, dove assumeranno carattere nevoso oltre i 1200-1300m. Schiarite sulle centrali tirreniche. Al nord un po' di nuvolosità irregolare su Emilia-Romagna e Liguria ma senza fenomeni di rilievo, salvo piovaschi in Romagna e sporadiche nevicate sul relativo appennino oltre i 700m. Tendenza a miglioramento. Sereno o velato sul resto del settentrione. Temperature in aumento nei valori massimi al nord e sulle centrali tirreniche, stazionaria altrove.
 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum