SITUAZIONE: una zona di alta pressione sta rinforzando sull'Europa centro-orientale coinvolgendo anche gran parte del nostro Paese. Un canale depressionario si va invece attivando tra Baleari, nord Africa ed isole maggiori, dove ritroveremo sino a lunedì condizioni di instabilità.
FENOMENI: i più intensi riguarderanno l'Ogliastra nel pomeriggio di sabato, Pantelleria domenica e Catanese e Siracusano nella notte su lunedì e lunedì mattina.
EVOLUZIONE: una vasta e profonda saccatura comincerà a dare l'assalto all'alta pressione nella giornata di mercoledì 2, determinando nuove piogge sulla Sardegna e poi al nord-ovest a fine giornata. Maltempo moderato atteso su gran parte del centro-nord per giovedì 3. Dopo una pausa, possibile nuova più intensa fase perturbata tra sabato 5 e lunedì 7 novembre.
LUNGO TERMINE: entro la fine della prima decade di novembre possibile temporaneo miglioramento con un cuneo anticiclonico a regalare 2-3 giorni di tempo più stabile.
OGGI: su tutte le zone peninsulari cielo in gran parte poco nuvoloso o velato, ma dopo la dissoluzione di nuvolaglia sparsa, in gran parte dovuta al sollevamento delle nebbie. Sulla Sardegna tempo incerto e, soprattutto nel pomeriggio e in serata, sul settore meridionale e sull'Ogliastra possibili rovesci o temporali. Sulla Sicilia, le Egadi, Pantelleria e le Pelagie nuvolosità irregolare ma con fenomeni scarsi o assenti. Temperature stazionarie, su valori miti durante le ore diurne.
DOMANI: sulla Sicilia, Pantelleria, le Pelagie e le Egadi tempo incerto con qualche spunto temporalesco marittimo, un po' di nuvolaglia residua in Sardegna, ma senza fenomeni, bel tempo sul resto del Paese, salvo nebbie o stratificazioni. Nella notte su lunedì possibili rovesci o temporale su est Sicilia. Temperature senza grandi variazioni.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Sabato instabile sulla Sardegna meridionale, domenica tra Sicilia e Pantelleria
Tempo migliore sul resto del Paese, ad eccezione di qualche situazione nebbiosa. Lunedì mattina temporali su est Sicilia, altrove ancora tempo buono sino a martedì. Mercoledì peggiora sulla Sardegna e, entro sera, su Tirreno centro-settentrionale e nord-ovest con piogge e rovesci. Giovedì piogge su gran parte del centro-nord, specie al settentrione.
Prima pagina - 29 Ottobre 2011, ore 08.11
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

GROSSO alle radio: "si torna ad un tempo autunnale, ma l'inverno non e' mica finito q..
