Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Rovesci all'estremo sud ma migliora, altrove quasi ovunque soleggiato

Aria più fresca ha raggiunto l'estremo sud, dove provoca locali rovesci, ma in via di esaurimento; sul resto del Paese prevarrà il bel tempo, salvo isolati rovesci in Appennino e sulle Alpi orientali. Mercoledì e giovedì passaggi nuvolosi al nord con isolati rovesci pomeridiani, bello e più caldo altrove. Venerdì e soprattutto sabato temporali al settentrione, specie al pomeriggio, qualche passaggio nuvoloso anche al centro, per il resto bello e sempre caldo. Domenica rinfresca.

Prima pagina - 5 Giugno 2012, ore 07.46

SITUAZIONE: l'aria fresca affluita nelle ultime ore ha prodotto qualche conseguenza anche all'estremo sud, con locali rovesci anche temporaleschi presenti stamane su Calabria e Salento. Altrove la pressione è in temporaneo aumento, anche se non manca qualche passaggio nuvoloso, peraltro innocuo.

EVOLUZIONE: da mercoledì un flusso instabile da WSW si instaurerà sul settentrione, determinando condizioni di variabilità con momenti favorevoli ai temporali durante le ore più calde e segnatamente in montagna. Tra venerdì e sabato però i temporali si faranno vivi in modo più netto anche sulle aree di pianura. Al centro-sud si andrà concretizzando un richiamo di correnti calde dal nord-Africa che faranno lievitare le temperature, specie sulle regioni meridionali.

PUNTE OVER 30°C: al sud e nelle zone interne del centro tra giovedì e sabato.

TEMPORALI: al nord tra venerdì e sabato potranno risultare di forte intensità, specie tra Lombardia e Triveneto, con locali grandinate.

LUNGO TERMINE: domenica temporaneo miglioramento al nord, ma lieve calo termico al centro-sud, grazie ad una effimera rotazione delle correnti ad ovest. Lunedì 11 nuovo guasto al nord con cavo d'onda depressionario destinato ad aprirsi un varco anche al centro entro martedì 12 e temporali dunque che coinvolgeranno anche le regioni centrali. Entro mercoledì 13 miglioramento ovunque ma clima fresco.

CALDO e STABILITA' ESTIVA: forse solo da metà mese grazie all'espansione più netta dell'anticiclone azzorriano in simbiosi con quello africano, ma si tratta di pure ipotesi al momento.

OGGI: al mattino presto ultimi rovesci all'estremo sud tra Salanto e Calabria, tendenza a miglioramento, modesti passaggi nuvolosi altrove in un contesto soleggiato e gradevole. Nel pomeriggio qualche spunto temporalesco isolato su Appennini ed Alpi orientali, per il resto bel tempo e un po' di caldo moderato.

DOMANI: al nord passaggi nuvolosi e nel pomeriggio qualche spunto temporalesco a carattere sparso, più probabile sui monti, ma non escluso nemmeno al piano. Al centro-sud bel tempo e temperature in rialzo.


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum