Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

ROVESCI al meridione e su parte del centro, più soleggiato sul resto d'Italia

La giornata odierna sarà caratterizzata da correnti fresche da nord-ovest che determineranno piogge sparse e rovesci su parte del centro e al meridione, bello al nord (tranne le Alpi di confine).

Prima pagina - 2 Gennaio 2018, ore 07.38

Un lungo treno di veloci perturbazioni che si diparte dall'Atlantico e raggiunge in scioltezza il nostro Continente, Italia compresa.

Negli ultimi due giorni, due distinti corpi nuvolosi hanno interessato l'Italia; il secondo si attarderà quest'oggi sulle regioni meridionali e su parte del centro, dove determinerà rovesci e qualche temporale.

Nel frattempo la nostra Penisola verrà raggiunta da correnti fresche nord-occidentali che saranno causa di un lieve calo termico specie al centro e al meridione, unitamente ad un clima assai ventoso.

La seconda mappa mostra le precipitazioni attese oggi in Italia fino alle ore 19.

Al nord, sulla Sardegna, la Toscana, l'Umbria e l'alto Lazio prevarranno le schiarite, anche se in serata si assisterà ad un graduale aumento delle nubi, ma senza piogge. I settori alpini di confine e l'alta Val d'Aosta saranno invece interessati da nevicate.

Tempo instabile sul resto del Paese, in modo particolare al meridione. I rovesci più intensi si prevedono tra il Cilento, la Calabria Tirrenica e il Messinese.

Rovesci anche su Molise, Puglia e Gargano, più sporadici sul resto della Campania, la Sicilia e la Lucania. In Appennino tornerà anche un po' di neve al di sopra dei 1200-1300 metri.

Attenzione anche ai venti forti da nord-ovest e ai mari in condizioni non buone, specie i bacini prospicienti la Sardegna, la Sicilia e il medio-basso Tirreno.

Uno sguardo alla giornata di domani, mercoledi 3 gennaio: generale variabilità sul nostro Paese, ma senza precipitazioni importanti. Solo i settori alpini confinali saranno interessati da nevicate anche abbondanti. Clima molto mite e rotazione delle correnti da ovest, mari sempre molto mossi.

Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive

 

 

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum