Domenica, 08 febbraio 2015
NORD-OVEST: possibili nubi basse saldate a nebbia nelle prime ore sulle pianure, in graduale attenuazione nel corso della giornata per l'ingresso del vento da nord; su Alpi e Liguria soleggiato. Parziali passaggi nuvolosi medio alti nel corso della giornata su tutti i settori e in serata sui settori confinali deboli nevicate sulle creste. Ventilazione da nord anche sostenuta, temperature in temporaneo aumento, poi in calo dalla sera.
NORD-EST: bel tempo ovunque a parte nubi basse sulle pianure al mattino, senza conseguenze. In giornata transito di addensamenti ovunque e in Alto Adige nevicate su settori di confine, isolati rovesci nevosi anche sulla Romagna. Ventilazione in nuovo rinforzo da nord, specie nelle vallate alpine, temperature in temporaneo aumento, poi in brusco calo.
CENTRO: addensamenti sulla Sardegna e il versante adriatico, con locali rovesci, nevosi oltre i 500m su Marche ed Abruzzo, in serata anche in pianura o sui litorali per l'arrivo di aria gelida da nord. Su tutte le altre regioni poche nubi e probabili ampie schiarite, specie sul Tirreno. Ventilazione moderata da nord, clima freddo. In serata ulteriore peggiorameno in Abruzzo con precipitazioni nevose portate dal vento e bufere di neve in Appennino. Calo termico con il passare delle ore.
SUD: ultime precipitazioni tra la Sicilia settentrionale, la Puglia e la Calabria, con neve a 700m, in via di attenuazione. Per il resto nubi sparse con aperture convinte specie dal pomeriggio. Forte ventilazione settentrionale e clima abbastanza freddo. In serata peggiora sul Molise, la Lucania e la Puglia con neve anche a bassa quota, localmente anche sui litorali, bufere di neve in Appennino. Ulteriormente freddo e ventoso ovunque dalla serata.
Lunedi, 09 febbraio 2015
NORD-OVEST: bel tempo su tutte le regioni. Nubi locali saranno possibili sulle Alpi di confine, senza conseguenze. Ventilazione moderata da nord con effetto favonico e rialzo delle temperature massime, specie in Valpadana.
NORD-EST: ancora nevicate al mattino sui settori alpini di confine altoatesini e forse friulani, in attenuazione entro mezzogiorno. Su tutte le altre regioni condizioni di bel tempo. Ventilazione moderata da nord-est, mare mosso, clima piuttosto freddo.
CENTRO: sulle Marche nuvoloso con isolati rovesci nevosi, sull'Abruzzo molto nuvoloso con nevicate intermittenti fin sulle coste, più continue nell'entroterra. Su tutte le altre regioni bel tempo, salvo addensamenti su est Umbria e basso Lazio ma senza nevicate. Freddo e ventoso, specie in Adriatico, con mari in brutte condizioni.
SUD: sulla Campania e il sud della Sicilia ampie schiarite. Su tutte le altre regioni instabile con possibili rovesci di neve fino in pianura su Molise e Puglia, sopra i 200m altrove ma con sconfinamenti probabili lungo le pianure e le coste, anche sottoforma di rovesci di graupel. Possibili grandinate. Venti forti da nord, con raffiche, clima molto freddo e mari in pessime condizioni.
Martedi, 10 febbraio 2015
NORD-OVEST: condizioni di bel tempo. Un po' freddo al mattino, specie nelle zone ancora innevate, dove saranno anche possibili banchi di nebbia.
NORD-EST: bel tempo su tutti i settori ma ancora freddo nelle aree innevate con intense gelate notturne e locali situazioni nebbiose.
CENTRO: sull'Abruzzo nuvoloso con residue nevicate, in attenuazione, bel tempo altrove, gelate notturne, clima diurno un po' meno freddo.
SUD: su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, nord ed est Sicilia instabile con rovesci di neve anche a quote molto basse, occasionalmente ancora estesi al litorale. Nevicate più insistenti su Sila, Aspromonte, Pollino, tendenza ad attenuazione dei fenomeni in giornata. Su Calabria e sud ovest Sicilia parzialmente nuvoloso, asciutto e prevalenza di sole. Temperature ancora decisamente inferiori alla media del periodo. Ventoso.
TENDENZA SUCCESSIVA
Mercoledì e giovedì ancora bel tempo al nord e al centro, al sud parziale variabilità con isolati rovesci e clima ancora moderatamente freddo.