CRONACA
L'aspetto più interessante della giornata di ieri ha sicuramente riguardato il caldo, che è andato gradualmente accentuandosi con il passare delle ore; nel pomeriggio si sono registrate punte vicine ai 40°C in Sardegna, ma i 30°c sono stati superati su buona parte delle zone di pianura.
In serata invece i valori termici sono un po' scesi, ma le prime raffiche di Scirocco sul Mar Tirreno hanno favorito un innalzamento dll'umidità, e con essa una accentuazione del disagio dovuto all'afa.
SITUAZIONE
In queste ore proprio lo Scirocco accompagna l'arrivo delle prime nubi legate ad una piccola (ma intensa) perturbazione che nel corso del pomeriggio e della serata odierna porterà alcuni temporali al nord, con maggiore probabilità sulle Alpi e le Prealpi. Attenzione: alcuni di questi acquazzoni potrebbero essere violenti ed accompagnati da forti raffiche di vento o grandine (soprattutto dopo il tramonto); le piogge a tratti sconfineranno in Pianura Padana, specialmente a nord del Po.
Al centro-sud invece lo Scirocco porterà una giornata molto calda e talvolta afosa, con punte di 40°C su Sardegna e Sicilia.
EVOLUZIONE
Domani le nubi lasceranno nuovamente il posto al sole su molte zone d'Italia; la notizia più importante riguarda però le temperature, che torneranno a scendere un po' a partire dal settentrione, grazie anche a moderati venti di Libeccio e Maestrale.
Da giovedì o venerdì una depressione appostata su Scandinavia e Baltico invierà sull'Italia venti di origine atlantica non molto caldi, capaci quindi di riportare le temperature vicine ai valori normali del periodo. Ci saranno nuove occasioni per le piogge? Probabilmente solo sul Triveneto, ed a tratti sull'Appennino.
PREVISIONE PER OGGI, 18 LUGLIO
NORD
Graduale peggioramento, con temporali probabili a nord del Po a partire dal pomeriggio e dalle Alpi Piemontesi. Sulle altre zone un po' di sole accompagnato da velature; aria molto calda su basso Veneto e pianura emiliano-romagnola. Scirocco in rinforzo sulle coste ed in alta montagna.
CENTRO
Cielo inizialmente sereno, con qualche nube bassa solo sull'Arcipelago Toscano e le coste vicine; con il passare delle ore velature sempre più dense si affacceranno a partire dalla Sardegna e dal litorale tirrenico. In serata a tratti potrebbe piovere su Toscana e Sardegna. Caldo intenso. Vento di Libeccio o Scirocco in rinforzo.
SUD
Giornata soleggiata e molto calda su tutto il territorio, con punte di 38°C su Sicilia, Puglia e Basilicata.
PREVISIONE PER DOMANI, MARTEDI' 19
Un po' di instabilità sul Triveneto, dove a tratti potrà ancora piovere, specie al mattino; miglioramento sulle altre zone, con poche nubi o sole splendente. Temperature in moderata diminuzione al nord ed al centro, ancora piuttosto caldo nel meridione.