MALTEMPO: sul nord-est e l'Emilia-Romagna seguiterà a piovere per tutta la mattinata con fenomeni localmente forti sul Friuli Venezia Giulia. Saranno soprattutto temporaleschi i risvolti perturbati sul centro Italia e sulla Campania.
SITUAZIONE: una perturbazione si trova attualmente collocata tra il nord-est e le regioni centrali, mentre è già libero il nord-ovest. Nelle prossime ore si muoverà attenuata verso il resto del Paese. Al suo seguito affluirà aria piuttosto fredda, specie al nord, mentre al centro-sud rimarrà attiva un po' di instabilità.
EVOLUZIONE: un corpo nuvoloso in movimento a ridosso del nord Africa impegnerà il meridione nella giornata di domenica, recando piogge e temporali. Nel contempo una vasta saccatura atlantica proverà ad inserirsi da ovest all'inizio della prossima settimana, ma la resistenza dell'alta pressione potrebbe limitare le conseguenze piovose sul nostro Paese. Seguite gli aggiornamenti.
OGGI: al nord-ovest miglioramento con passaggio a bel tempo e con breve fase favonica. Su est Lombardia, Emilia-Romagna e Triveneto ancora maltempo in mattinata con piogge e temporali, nevicate in abbassamento sin sotto i 1000m, con il passare delle ore graduale miglioramento a partire da ovest. Al centro tempo molto instabile con rovesci e temporali sparsi, ad eccezione dell'Abruzzo, dove giungeranno nel pomeriggio. Miglioramento in Sardegna con arrivo del Maestrale. Al sud instabile sulla Campania con possibili rovesci o temporali, tempo migliore sul resto del meridione, ma con tendenza ad annuvolamenti nel corso della giornata con qualche locale rovescio o spunto temporalesco isolato. Temperature in temporaneo aumento al nord-ovest, altrove in calo.
DOMANI: aria fredda ma secca al nord con un po' di nubi basse al mattino su Piemonte ed ovest Lombardia, tempo variabile altrove, ma con prevalenza di schiarite sulle centrali tirreniche e qualche rovescio o temporale sparso possibile altrove. Temperature in calo.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Perturbazione in azione su nord-est e centro Italia
Schiarite al nord-ovest. Maltempo tra nord-est, centro Italia e Campania. Peggiora, ma con fenomeni più blandi e localizzati sul resto del Paese. Da venerdì aria più fredda, specie al nord, ancora un po' di instabilità al centro-sud. Domenica marcato peggioramento piovoso all'estremo sud. La prossima settimana evoluzione ancora incerta.
Prima pagina - 20 Ottobre 2011, ore 07.56
Autore : Alessio Grosso