Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Ondata di freddo in arrivo al nord e al centro, nevicate in Appennino, molta pioggia al meridione

Si comincia da mercoledì. L'arrivo di un vortice freddo determinerà la formazione di due minimi depressionari al suolo, il primo sull'Adriatico, il secondo sul Tirreno. Entrambi saranno responsabili di una fase perturbata al centro-sud. Al nord probabilmente solo freddo ma tempo asciutto. Dal week-end graduale miglioramento, in seguito situazione incerta.

Prima pagina - 13 Novembre 2007, ore 07.52

SITUAZIONE: il vortice freddo sull'est europeo riuscirà ad affondare nella prossima notte una saccatura sul Mediterraneo centrale già dalla prossima notte e la formazion di un minimo depressionario in rapido movimento dall'alto Tirreno verso il medio Adriatico esalterà il maltempo al centro-sud. Entro mercoledì il fronte collegato al minimo sarà transitato su tutto il Paese, ma dietro ad esso affluirà aria di origine artica continentale che porterà giovedì un sensibile raffreddamento al nord e la formazione di una nuova depressione sul medio Tirreno. Essa sarà responsabile di un nuovo marcato peggioramento su gran parte del centro-sud con neve a quote basse sull'Appennino centrale giovedì e venerdì. Al nord non dovrebbero invece verificarsi precipitazioni. EVOLUZIONE: nel corso di venerdì tutta la figure depressionaria tenderà a traslare verso levante e diminuirà di conseguenza l'afflusso freddo diretto sull'Italia centro-settentrionale. Sabato e domenica tempo in convalescenza con qualche residuo fenomeno solo al meridione, bel tempo al settentrione, schiarite al centro. PROSSIMA SETTIMANA: evoluzione ancora molto incerta, probabile affondo di una nuova saccatura ma è difficile capire quale sarà la sua ubicazione. FREDDO: al nord le temperature scenderanno abbondantemente sotto lo zero nelle vallate alpine e, in assenza di nubi, anche in Valpadana. Molto freddo anche nelle vallate appenniniche del centro-nord. OGGI: giornata di attesa con addensamenti residui solo al meridione con qualche isolato piovasco ma con tendenza a temporanee schiarite. Bel tempo altrove ma con velature in aumento al nord già in mattinata. Nel pomeriggio aumento della nuvolosità su Sardegna, settentrione e Toscana ma con basso rischio di pioggia. Altrove abbastanza soleggiato. Insorgenza di venti di Libeccio suò Tirreno e di Scirocco sull'Adriatico. Temperature in lieve diminuzione. DOMANI: qualche pioggia o spruzzata di neve oltre gli 800m al nord nella notte ma con rapido miglioramento sin dal mattino. Al centro-sud giornata perturbata con qualche nevicata oltre i 1000-1200m sull'Appennino centrale e oltre i 1500-1800m su quello meridionale. Temporali sulla fascia costiera tirrenica. Venti nuovamente settentrionali moderati con raffiche sul Tirreno e mari agitati. Temperature in lieve diminuzione. In serata temporaneo miglioramento anche al centro e netto calo dei valori termici al centro-nord.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum