SITUAZIONE: un cuneo anticiclonico determina tempo buono per la giornata odierna, dopo la dissipazione di banchi di nubi basse o nebbie. Giovedì l'approssimarsi di una depressione dal Mediterraneo occidentale favorirà un'accentuazione dell'instabilità pomeridiana lungo la dorsale appenninica, l'Emilia e la Lombardia e un aumento della nuvolosità sulla Sardegna e le regioni centrali tirreniche, associato a rovesci o piovaschi sparsi.
EVOLUZIONE: venerdì passaggio del fronte collegato alla depressione con maggiore coinvolgimento del centro-sud, dove si avranno piogge e temporali sparsi; al nord generalmente asciutto, salvo sporadici rovesci. Fine settimana con anticiclone in rimonta e tempo progressivamente più stabile a partire dal nord.
PROSSIMA SETTIMANA: iniziali condizioni anticicloniche con cielo sereno, temperature in aumento e primi caldi, specie in Valpadana, con punte di 28°C.
Da giovedì sbilanciamento dell'anticiclone verso nord e discesa di aria più fredda dai quadranti orientali con flessione termica, specie in Adriatico e accentuazione dell'instabilità, specie in Appennino e in genere al centro-sud.
OGGI: bel tempo su tutte le regioni, salvo presenza di nubi basse mattutine tra Liguria di Levante ed alta Toscana e strati nebbiosi lungo le coste. In giornata arrivo di modeste velature, specie al nord e formazione di cumuli in Appennino, ma senza conseguenze. Temperature in aumento nei valori massimi.