SITUAZIONE: residue condizioni di instabilità saranno presenti ancora per oggi sulle nostre regioni meridionali e sull'Abruzzo, generando qualche locale temporale nelle ore pomeridiane, più probabile sui monti e nelle zone interne. Altrove il temporaneo afflusso di aria più secca, stabile e calda, manterrà il tempo buono e caldo.
CALDO: ultime 36 ore di caldo intenso ed anomalo sul settentrione e su parte del centro Italia, specie Toscana. In seguito temperature allineate con la media del periodo e solo leggermente superiori.
EVOLUZIONE: mercoledì sera la perturbazione temporalesca che chiuderà i conti con questa situazione anomala si avvicinerà alle regioni occidentali, colpendo in serata Piemonte e Sardegna con temporali sparsi e raggiungendo per giovedì il resto del nord e molte zone del centro, specie del versante tirrenico.
TEMPORALI: i fenomeni più intensi attesi per giovedì dovrebbero colpire est Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Toscana, Umbria ed alto Lazio.
VARIABILITA': tra venerdì e sabato la circolazione sull'Italia risulterà instabile e si registreranno annuvolamenti associati a locali rovesci, anche temporaleschi, alternati a schiarite, in un contesto termico finalmente più gradevole.
DOMENICA: ancora da verificare il possibile inserimento di aria fresca in quota sul nostro Paese, specie sulle regioni adriatiche, con sostenuta ventilazione e qualche temporale, mentre ad ovest una parziale ma efficace rimonta di un cuneo anticiclonico dinamico dovrebbe garantire tempo buono e anche un effetto foehn su Piemonte, Lombardia e Liguria.
PROSSIMA SETTIMANA: alternanza tra alta pressione con tempo buono e variabilità da ovest con annuvolamenti al nord e su parte del centro ma con scarsi fenomeni. Da confermare.
OGGI: al nord e al centro bel tempo, salvo addensamenti sull'Abruzzo e il Frusinate, associati a brevi rovesci temporaleschi pomeridiani. Al sud nuvolosità irregolare con ampie schiarite ma anche isolati rovesci sul Mar Jonio. Nel pomeriggio su tutte le zone interne e montuose rischio di qualche spunto temporalesco a carattere locale. Temperature in aumento nei valori massimi e caldo anche fastidioso al nord e al centro.
DOMANI: nuvolaglia sulla Liguria, parziali addensamenti anche sul resto del nord e sulla Sardegna, bel tempo altrove. Ancora caldo sul nord-est e le zone interne del centro. In serata arrivo di temporali sul Mar Tirreno, Sardegna, Corsica, Piemonte, Valle d'Aosta e forse Liguria di Ponente.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Occhi puntati sul PASSAGGIO TEMPORALESCO di giovedì su mezza Italia
Un po' di instabilità oggi su meridione ed Abruzzo, ancora sole e caldo altrove. Mercoledì sera peggiora sul Tirreno, Sardegna, Piemonte, Valle d'Aosta, con i primi temporali. Giovedì temporali al nord e sulle centrali tirreniche, tra venerdì e sabato variabile con rovesci, domenica sole su Tirreno e nord-ovest, variabile e fresco in Adriatico.
Prima pagina - 13 Settembre 2016, ore 08.53
Autore : Alessio Grosso