SITUAZIONE: l'alta pressione è tornata a comandare la scena ed oggi spingerà nuovamente aria calda verso il nostro Paese, favorendo un rialzo delle temperature massime. Giornata dunque tranquilla, prettamente estiva.
EVOLUZIONE: tra mercoledì e giovedì un flusso di correnti occidentali un po' meno stabili veicolerà una perturbazione sul centro Europa, che riuscirà marginalmente a coinvolgere il nostro Paese, determinando annuvolamenti irregolari al nord e in parte anche al centro, che potranno dar luogo a rovesci sui rilievi e giovedì anche sulle regioni di nord-est.
ARIA FRESCA: una saccatura più incisiva, colma di aria fresca, sfonderà sul settentrione nelle prime ore di venerdì, favorendo una netta accentuazione dell'attività temporalesca su tutto il nord, con fenomeni che potrebbero rivelarsi anche intensi, specie sul nord della Lombardia e del Veneto.
FINE SETTIMANA: sabato i fenomeni tenderanno a localizzarsi attenuati lungo l'estremo nord-est e il medio Adriatico. Altrove il tempo risulterà buono. Domenica le condizioni dovrebbero risultare inizialmente soleggiate, ma nel pomeriggio lungo la dorsale appenninica del centro e del sud si faranno vivi nuovi temporali, segnale dell'ingresso di una goccia fredda in quota diretta dai Balcani verso il centro e il sud.
PROSSIMA SETTIMANA: tra lunedì 3 e mercoledì 5 probabile fase instabile al centro e al sud con temporali frequenti a causa della presenza della goccia fredda, tempo migliore al nord. Da giovedì 6 a domenica 9 settembre bel tempo ovunque, ma secondo il modello americano entro la serata di domenica il nord potrebbe essere raggiunto da un intenso fronte temporalesco. Ipotesi ovviamente da confermare stante la notevole distanza temporale.
OGGI: bel tempo, godetevi il fresco mattutino e il caldo moderato del pomeriggio. Qualche residuo addensamento sarà possibile solo al sud ma senza conseguenze. Temperature massime in aumento.
DOMANI: al nord e al centro passaggi nuvolosi medio alti in un contesto almeno in parte soleggiato, con nubi più frequenti su Liguria, arco alpino, zone interne appenniniche, ma con fenomeni solo sporadici ed isolati, per il resto bel tempo. Temperature minime in generale rialzo, massime in aumento al centro e al sud, stazionarie al nord.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Occhi puntati sui FORTI TEMPORALI di venerdì al nord!
Oggi bel tempo. Tra mercoledì e giovedì fronte in transito sul centro Europa con qualche riflesso anche tra nord e centro Italia, specie sul nord-est. Venerdì entrerà aria fresca al nord con temporali in attivazione, e dal week-end...
Prima pagina - 28 Agosto 2018, ore 07.30
Autore : Alessio Grosso