Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

METEO temperature: dal FRESCO al CALDO, poi botta fresca da nord? (Mappe all'interno)

Altalena delle temperature in pochi giorni. Bel tempo e sempre più caldo sino a mercoledì, poi graduali cambiamenti a partire dal nord.

Prima pagina - 27 Agosto 2018, ore 11.08

Che bel fresco! Chissà quanti l'avranno detto, soprattutto sulle pianure del nord, davvero sollevate dopo un caldo molto fastidioso che insisteva da giorni. Nemmeno il tempo di rifiatare che l'alta pressione porterà nuovamente il suo respiro caldo ad abbracciare l'Italia.

Che belle le Alpi con una spruzzata di bianco in alta quota anche in agosto!
Fortunatamente le temperature minime rimarranno ancora gradevoli, ma i valori massimi saliranno implacabilmente per almeno 48 ore.

Da martedì farà decisamente caldo nelle ore pomeridiane un po' su tutta la Penisola, anche se la giornata probabilmente più calda per l'intera Penisola risulterà quella di mercoledì.

Picchi di 34-35°C sono ampiamente raggiungibili sulle zone interne delle Isole Maggiori, ma anche sulla Puglia, le regioni centrali tirreniche e persino in Emilia-Romagna.

Il passaggio di un fronte a ridosso delle Alpi ridimensionerà un po' i valori al nord nella giornata di giovedì 30 agosto: solo sul settore occidentale e sull'Emilia-Romagna infatti potranno ancora toccarsi punte di 30°C, mentre ci si attesterà sui 27-28°C al nord-est; farà ancora caldo invece al centro e soprattutto al sud, in un contesto più stabile dopo i tanti temporali dei giorni scorsi.

L'altalena termica però continuerà nei giorni successivi e tra venerdì 31 e sabato 1 è attesa una flessione abbastanza importante al nord e lungo il versante adriatico con valori massimi che non dovrebbero superare i 26°C, al sud il fresco dovrebbe tornare entro domenica 2 settembre.

Adattatevi a questi sbalzi di fine stagione, che rappresentano peraltro la normalità, visto che ci sono sempre stati.

 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum