Anche questa mattina vi mostriamo la riflettività del radar per vedere dove sta piovendo o nevicando in questo momento:
E' presente ancora qualche ostinato rovescio tra la Romagna e le Marche, così come sull'Appennino Emiliano, con fiocchi di neve oltre i 600-700 metri. Qualche nevicata si segnala anche sulle Alpi occidentali sempre oltre i 600-700 metri. Rovesci anche temporaleschi sono presenti nei pressi della Sardegna e il medio Tirreno, per il resto il tempo si presenta asciutto.
Ecco cosa capiterà oggi. La seconda mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia fino alle 7 di domani mattina, mercoledi 25 gennaio:
Rovesci e temporali tra la Corsica, la Sardegna, la Sicilia e parte dello Ionio. Fenomeni più frequenti sul mare e lungo le coste, meno nelle aree interne. Qualche rovescio tra Marche e Abruzzo e possibili fiocchi di neve sull'Appennino Emiliano e le Alpi occidentali sopra i 600-700 metri. Tra la prossima notte e la mattinata di domani probabile passaggio di qualche rovescio da est verso ovest al nord, per il resto tempo asciutto.
Temperature in aumento nell'arco della giornata. Ecco i valori previsti alle ore 14 di oggi, martedi 24 gennaio:
Valori più bassi ed inferiori a 10° sulle pianure del nord e nelle aree interne peninsulari. Più miti i valori al sud con punte di 13-14°.
Infine, questa è la tendenza per la giornata di domani, mercoledi 25 gennaio:
Piovaschi al mattino al nord con neve sopra i 700-800 metri, ma in via di attenuazione già dal mezzogiorno. Piovaschi anche tra Marche e Abruzzo e rovesci intensi su Sardegna orientale, Sicilia e settore ionico. Temperature stazionarie.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località