Questa mattina vi proponiamo l'immagine satellitare in movimento che ritrae il tempo in Europa nelle ultime ore:
La nuova perturbazione si apre a compasso sull'Europa centrale. Il fronte freddo che ci interesserà domani è ancora sulla Francia, ma come vedete si muove spedito verso l'Italia. E' una perturbazione che arriva da nord-ovest, di conseguenza le regioni settentrionali (specie il nord-ovest) verranno scarsamente interessate da questo passaggio che si concentrerà segnatamente al centro e al meridione.
La prima mappa mostra la sommatoria delle piogge attese in Italia nell'arco della giornata odierna, mercoledi 1 dicembre:
Correnti umide occidentali determineranno qualche rovescio sull'alta Toscana, la Sardegna nord-occidentale, il basso Lazio e la Campania. Qualche piovasco anche tra Calabria Tirrenica e nord Sicilia. Neve sui rilievi confinali dI Val d'Aosta e Ossola, per il resto tempo asciutto. Clima non freddo.
Questa invece è la sommatoria delle piogge attese nella giornata di domani, giovedi 2 dicembre:
Saltate le regioni settentrionali a parte rovesci tra Emilia Romagna e basso Veneto. Asciutto anche su Marche, Abruzzo ed estreme regioni meridionali. Su tutte le altre regioni piogge e rovesci sparsi con neve sopra i 1200 metri sull'Appennino settentrionale, 1400-1500 metri su quello centro-meridionale. Ventoso, ma non eccessivamente freddo.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località