Anche questa mattina vi mostriamo l'immagine satellitare in movimento che mostra il tempo delle ultime ore a scala europea:
Un nuovo corpo nuvoloso sta risalendo dal Mediterraneo occidentale verso il centro-nord della nostra Penisola. E' formato in prevalenza da nubi medio-alte, con anche alcuni piovaschi spesso misti a sabbia al suo interno.
Nell'arco della giornata la situazione tenderà a peggiorare sulle regioni settentrionali dove arriveranno temporali più probabili su Alpi, Prealpi e zone di pianura adiacenti. Qualche rovescio è atteso anche sulla Liguria ed alcune aree di pianura.
Al sud e sulla Sicilia ancora tanto caldo, con il termometro che potrebbe toccare anche i 40°, specie nelle zone interne della Puglia, sulla Lucania e la Sicilia.
La prima mappa mostra il soleggiamento atteso sul nostro Paese tra le 9 e le 16 di oggi, giovedi 23 giugno:
Al nord situazione in peggioramento. Rischio di temporali nel pomeriggio segnatamente su Alpi e Prealpi. Piovaschi sulla Liguria in estensione al basso Piemonte e bassa Lombardia.
Molte nubi con sgocciolii misti a sabbia sulla Toscana, l'Umbria, il Lazio e sulla Sardegna. Gran caldo e sole pieno invece al sud e sulla Sicilia, con punte anche superiori a 40°.
Questo invece è il soleggiamento atteso per domani, venerdi 24 giugno, sempre tra le 9 e le 16:
Al nord transito di un cavo d'onda con temporali anche forti nel pomeriggio tra Piemonte, Lombardia e Triveneto. Piovaschi sulla Liguria centro-orientale e sgocciolii sabbiosi sulla Sardegna, in tendenza anche al medio Tirreno. Al sud sole e molto caldo.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località