Ecco l'alta pressione in fase di ulteriore consolidamento in Europa ed in Italia:
Non siamo ancora all'apice di questo dominio, previsto tra giovedi 16 e venerdi 17 dicembre, ma la figura stabilizzante abbraccia quasi tutta la nostra Penisola, scacciando via nubi e piogge.
Restano un po' scoperte le regioni meridionali, interessate da infiltrazioni di aria fredda da nord-est con addensamenti e qualche sporadico rovescio. Sul resto d'Italia domina la stabilità assoluta che facilita banchi di nebbia sulle pianure e l'accumulo di sostanze inquinanti in prossimità delle grandi città.
Anche l'immagine satellitare in movimento mostra la grande isola di cielo sereno che fa capo all'alta pressione. Un po' di nubi scendono sul suo bordo orientale, ma non sono foriere di fenomeni significativi.
La situazione sull'Italia non cambierà almeno fino a venerdi 17 dicembre: avremo bel tempo praticamente ovunque con poca nuvolosità e nebbie possibili sulle pianure del nord che a tratti potrebbero insistere anche nelle ore centrali del giorno. Qualche addensamento in più riguarderà il basso Adriatico e il meridione stante il ritorno di correnti settentrionali sopra citato, ma con basso rischio di fenomeni.
Temperature quasi primaverili sui rilievi del nord e nel centro, più freddo invece sulle pianure specie dove insisteranno situazioni nebbiose.
Nel fine settimana invece correnti fredde di matrice continentale interesseranno essenzialmente il centro e il sud con cali termici e qualche fenomeno. Pochi i riflessi sulle altre regioni.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località