FA GIA' FRESCO al nord e al centro
Grosseto 15°
Viterbo 15°
Alghero 15°
Albenga 14°
Bergamo 14°
Pisa 14°
Bolzano 14°
Milano 14°
Parma 14°
Piacenza 13°
Malpensa 12°
Torino 11°
Novara 11°
Cuneo 11°
LA CONFERMA:
domenica entrerà aria davvero fredda per il periodo sull'Italia. Una saccatura si infilerà stretta tra Alpi occidentali e mar ligure determinando un serio peggioramento su gran parte del Paese a partire dal settentrione e dai versanti occidentali. Con valori prossimi a +1 a 1500m, le nevicate potranno scendere anche sotto tale quota nei rovesci più intensi sul settore alpino.
SITUAZIONE: si è spostato al nord delle Alpi il raggio d'azione del vortice depressionario che ha interessato il nord nelle ultime 24 ore. Tuttavia l'Italia è soggetta ad un flusso di correnti da WSW che spingono corpi nuvolosi sul nostro centro-sud, dove potrebbero determinare qualche rovescio.
EVOLUZIONE: sabato un ulteriore calo della pressione favorirà un'accentuazione dell'attività temporalesca al nord e al centro, specie tra Liguria ed alta Toscana. Nella notte su domenica l'ingresso della saccatura fredda e il posizionamento di un vortice in quota tra Golfo ligure ed alto Tirreno, determinerà una svolta perturbata molto rapida, con rovesci e temporali che colpiranno un po' tutto il nord, tranne forse bassa Val d'Aosta, Biellese e Torinese. Coinvolte subito anche le regioni tirreniche, verso sera anche il medio e basso versante adriatico.
PROSSIMA SETTIMANA: l'allontanamento del vortice depressionario verso levante determinerà un graduale miglioramento al nord e sulla Sardegna, mentre lunedì e martedì ancora qualche temporale si farà notare al centro-sud, specie nel pomeriggio. Da mercoledì la progressiva affermazione dell'anticiclone riporterà l'estate a partire da nord.
OGGI: al nord banchi nuvolosi nelle Alpi, soleggiato in pianura, nel pomeriggio qualche spunto temporalesco in montagna e sul Triveneto, sulla Valpadana occidentale generalmente asciutto.
Al centro sulla Toscana, l'Umbria e le Marche abbastanza soleggiato, sulle altre regioni passaggi nuvolosi irregolari e qualche piovasco o isolato temporale possibile, al sud transito di banchi nuvolosi e forse qualche rovescio sparso, a sfondo temporalesco in Appennino. Temperature in lieve aumento nei valori massimi al nord, stazionari altrove.