ATTENZIONE: la profonda depressione (994hPa) che si localizzerà sul meridione portandosi dal Tirreno allo Jonio condizionerà il tempo del meridione e di gran parte del centro Italia sino a venerdì portando precipitazioni molto abbondanti tra basso Abruzzo, Molise e Foggiano, intense sul resto del meridione. Toscana e settentrione resteranno sottovento a questa circolazione ciclonica e sperimenteranno ampie schiarite, salvo residui annuvolamenti tra basso Veneto e Romagna.
VENTI FORTI: soffieranno molto intensi su gran parte del centro-sud e anche sul nord-est con raffiche anche superiori ai 70km/h.
TEMPERATURE: si manterranno su valori tardo autunnali o simil invernali sino al week-end, attese gelate venerdì mattina su gran parte del settentrione.
NEVICATE: sono attese abbondanti sull'Abruzzo sin verso i 600-700m, oltre gli 800-900m sul Molise, deboli o moderate sulle Marche oltre i 500-600m. Nevicate a quote superiori ai 1000m sui restanti settori dell'Appennino meridionale.
MOLISE: appare come la regione in assoluto più colpita dalle precipitazioni con fenomeni persistenti almeno sino al pomeriggio di venerdì e accumuli anche superiori ai 150mm.
EVOLUZIONE: da venerdì sera localizzazione dei fenomeni all'estremo sud e da sabato mattina miglioramento. Nel contempo al nord si andrà avvicinando un corpo nuvoloso al settentrione che porterà nuvolaglia sparsa su tutti i settori e qualche precipitazione nevosa sui settori alpini di confine.
PROSSIMA SETTIMANA: bel tempo ovunque grazie alla progressiva affermazione dell'alta pressione che ci terrà compagnia almeno sino al 4-5 dicembre, ma probabilmente anche oltre questo periodo. Probabile formazione di nebbie estese in Valpadana e nelle valli del centro e grande mitezza al sud.
OGGI: al nord-ovest sereno, nuvolaglia residua sul nord-est e l'Emilia-Romagna con qualche debole e sporadica precipitazione prevista, nevosa oltre i 500-600m. Al centro bel tempo in Toscana, variabile su Umbria e Sardegna con locali rovesci, instabile su Lazio con rovesci sparsi, maltempo su Marche e soprattutto Abruzzo con precipitazioni, nevose oltre i 500-700m in Appennino. Al sud maltempo ovunque con precipitazioni anche intense e temporalesche, più intense sul Molise e sul nord della Puglia. Neve in Appennino oltre gli 800m in Molise, oltre i 1000-1300m altrove. Temperature in aumento al nord-ovest, in calo altrove, specie in Adriatico, venti forti a rotazione ciclonica su quasi tutto il Paese.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Maltempo anche severo al centro-sud: Molise a rischio alluvione!
48 ore di maltempo anche intenso sull'Italia centro-meridionale, soprattutto su Abruzzo, Molise, nord Puglia e basso Tirreno, venti forti quasi ovunque ma tempo migliore al nord e sulla Toscana.
Prima pagina - 26 Novembre 2015, ore 07.02
Autore : Alessio Grosso